Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi dell'Aquila
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

1. Guida alla selezione dei prodotti VQR 2015-19
2. Guida al Caricamento degli allegati

Prodotti recenti

Lo shock sismico al servizio della speculazione: dinamiche immobiliari e rendita urbana nella città dell’Aquila

La teoria dello shock insegna come alcune scelte, seppur controverse in condizioni normali, possono sembrare una necessità per affrontare situazioni di emergenza generate da un evento contingente come nel caso del terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito la città dell’Aquila. La ...

Cooperative protein-solvent tuning of proton transfer energetics: Carbonic anhydrase as a case study

We investigate the coupling between the proton transfer (PT) energetics and the protein-solvent dynamics using the intra-molecular PT in wild type (wt) human carbonic anhydrase II and its ten-fold faster mutant Y7F/N67Q as a test case. We calculate the energy variation upon PT,...

Allosteric Control of Naphthalene Diimide Encapsulation and Electron Transfer in Porphyrin Containers: Photophysical Studies and Molecular Dynamics Simulation

The complexation processes of N,N’-dibutyl-1,4,5,8-naphthalene diimide (NDI) into two types of π-electron-rich molecular containers consisting of two Zn(II)-porphyrins connected by four flexible linkers of two different lengths, were characterized by means of absorption and emission spectroscopies and molecular...

Supercomputer-Based Ensemble Docking Drug Discovery Pipeline with Application to Covid-19

We present a supercomputer-driven pipeline for in silico drug discovery using enhanced sampling molecular dynamics (MD) and ensemble docking. Ensemble docking makes use of MD results by docking compound databases into representative protein binding-site conformations, thus taking into account the ...

Inhibitor binding influences the protonation states of histidines in SARS-CoV-2 main protease

The main protease (Mpro) of severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) is an attractive target for antiviral therapeutics. Recently, many high-resolution apo and inhibitor-bound structures of Mpro, a cysteine protease, have been determined, facilitating structure-based drug design. Mpropl...

Scopri

Per tipologia
  • 30206 1 Contributo su Rivista
  • 14677 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5791 2 Contributo in Volume
  • 1083 3 Libro
  • 431 5 Altro
  • 423 7 Curatele
  • 156 6 Brevetti
  • 59 8 Tesi di dottorato
Rivista
  • 234 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 150 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 143 L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
  • 137 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 129 GIORNALE ITALIANO DI PSICOPATOLOGIA
  • 125 DOCTOR. OS
  • 125 IEEE TRANSACTIONS ON ELECTROMAGNE...
  • 118 PLOS ONE
  • 115 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 115 MINERVA ANESTESIOLOGICA
  • . successivo >
Serie
  • 46 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 41 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 32 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 14 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 13 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 9 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 8 ADVANCED STRUCTURED MATERIALS
  • 8 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 8 LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS...
  • 7 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 133 In corso di stampa
  • 2134 2020 - 2021
  • 19682 2010 - 2019
  • 16250 2000 - 2009
  • 10343 1990 - 1999
  • 3848 1980 - 1989
  • 387 1970 - 1979
  • 10 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021