Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi dell'Aquila
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

1. Guida alla selezione dei prodotti VQR 2015-19
2. Guida al Caricamento degli allegati

Prodotti recenti

Diritto costituzionale dell'Unione Europea

Le riflessioni sviluppate in questo volume, relative all’assetto istituzionale dell’Unione europea e alle forme di tutela delle libertà del singolo, cercano di mettere in luce le peculiarità dell’assetto ordinamentale europeo al fine di individuarne gli aspetti di forza e quelli deficitari n...

Democrazia rappresentativa versus democrazia diretta. Riflessioni preliminari su democrazia parlamentare, democrazia partecipativa e democrazia deliberativa

L'affermazione negli ultimi anni di strumenti di democrazia partecipativa e di democrazia deliberativa quale risposta alla “crisi della rappresentanza politica” impone di riflettere sul significato reale di tale “crisi” e sulle peculiarità della c.d. “democrazia partecipativa” e di quella “deliber...

Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola

Contrastiva è il risultato di una ricerca sulla descrizione e sulla didattica della lingua spagnola per italofoni realizzata da esperti nel settore. L’opera è una grammatica aggiornata e completa della lingua spagnola, ideata come strumento di consultazione per chi desidera conoscere e ...

The Charming World of the Extracellular Matrix: A Dynamic and Protective Network of the Intestinal Wall

The intestinal extracellular matrix (ECM) represents a complex network of proteins that not only forms a support structure for resident cells but also interacts closely with them by modulating their phenotypes and functions. More than 300 molecules have been identified, each of them...

An AI-Based System for Formative and Summative Assessment in Data Science Courses

Massive open online courses (MOOCs) provide hundreds of students with teaching materials, assessment tools, and collaborative instruments. The assessment activity, in particular, is demanding in terms of both time and effort; thus, the use of artificial intelligence can be useful to address&...

Scopri

Per tipologia
  • 30234 1 Contributo su Rivista
  • 14684 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5791 2 Contributo in Volume
  • 1085 3 Libro
  • 431 5 Altro
  • 423 7 Curatele
  • 156 6 Brevetti
  • 60 8 Tesi di dottorato
Rivista
  • 234 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 150 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 143 L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
  • 137 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 129 GIORNALE ITALIANO DI PSICOPATOLOGIA
  • 125 DOCTOR. OS
  • 125 IEEE TRANSACTIONS ON ELECTROMAGNE...
  • 118 PLOS ONE
  • 115 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 115 MINERVA ANESTESIOLOGICA
  • . successivo >
Serie
  • 46 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 41 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 32 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 15 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 14 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 9 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 8 ADVANCED STRUCTURED MATERIALS
  • 8 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 8 LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS...
  • 7 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 134 In corso di stampa
  • 2157 2020 - 2021
  • 19693 2010 - 2019
  • 16251 2000 - 2009
  • 10345 1990 - 1999
  • 3848 1980 - 1989
  • 387 1970 - 1979
  • 10 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021