Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 232
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Le alterazioni epato-biliari nella malattia di Crohn. 1-gen-1979 Simi, M; Prantera, C; Leardi, Sergio; Luzi, C; Polito, D; Siciliano, F.
Il malassorbimento lipidico nella malattia di Crohn. Incidenza e significato dottrinale e pratico. 1-gen-1980 Simi, M; Giardini, O; Leardi, Sergio; Luzi, C; Siciliano, F; Mannarino, O; Prantera, C.
Gradiente gastrinemico pre e post epatico in un caso di sindrome di Zollinger-Ellison con metastasi epatiche. 1-gen-1980 Polito, D; Materia, A; Minervini, S; Leardi, Sergio; Longo, R; Rabino, R; Siciliano, F.
Il CEA sierico nella malattia di Crohn (MC) come indice di attivita' e come test diagnostico precoce di recidiva. 1-gen-1980 Simi, M; Prantera, C; Castelli, M; Leardi, Sergio; Siciliano, F; Speranza, V.
Validity of RIA-CEA in Crohn's disease (CD) as an index of activity and as a screening test of recurrence after intestinal resection. 1-gen-1980 Simi, M; Leardi, Sergio; Polito, ; Castelli, M; Prantera, C; Speranza, V.
Aspetti ginecologici del Morbo di Crohn. 1-gen-1980 Simi, M; Leardi, Sergio; Siciliano, F; Polito, D; Prantera, C.
Il malassorbimento della vit. B12 nella malattia di Crohn. Incidenza e significato dottrinale e pratico. 1-gen-1980 Simi, M; Isacchi, G; Leardi, Sergio; Ciccone, F; Polito, D; Prantera, C.
Fattori che influenzano la comparsa della recidiva nella malattia di Crohn. 1-gen-1980 Simi, M; Prantera, C; Leardi, Sergio; Benedetti Valentini, G; Speranza, V.
La litiasi primitiva del coledoco: un problema dottrinale o pratico? 1-gen-1980 ) Simi, M; Lezoche, E; Minervini, S; Leardi, Sergio; Speranza, V.
La qualita' della vita (QV) dopo exeresi intestinale per morbo di Crohn (MC). 1-gen-1980 Simi, M; Leardi, Sergio; Ricciuti, Fp; Polito, D; Prantera, C; Speranza, V.
L'enterorragia nel Morbo di Crohn. 1-gen-1981 Polito, D; Leardi, Sergio; Siciliano, F; Vitale, M; Prantera, C; Simi, M.
Prognosi della malattia di Crohn con esordio nella seconda decade di vita. 1-gen-1981 Leardi, Sergio; Tebano, Mt; Siciliano, F; Polito, D; Prantera, C; Simi, M.
Can small bowel intraoperative measurament be useful to better predict severity of malabsorption (MB) following intestinal resection in Crohn's disease (CD) ?. 1-gen-1981 Speranza, V; Simi, M; Prantera, C; Leardi, Sergio; Vitale, M; Tebano, Mt; Luzi, C.
Malattia di Crohn a localizzazione colica e cancro del colon. 1-gen-1981 Leardi, Sergio; Vitale, M; Tebano, Mt; Simi, M.
Indicazioni e risultati del trattamento chirurgico in 125 casi di Morbo di Crohn 1-gen-1981 Simi, M; Prantera, C; Leardi, Sergio; Luzi, C; Tebano, Mt; Speranza, V.
Evidence of latent hypothiroidism in Crohn's disease (CD):preliminary study. 1-gen-1981 Giri, S; Leardi, Sergio; Tebano, Mt; Vitale, M; Prantera, C; Simi, M; Speranza, V.
La malattia di Paget perianale. 1-gen-1981 Simi, M; Piccolo, A; Longo, R; Leardi, Sergio
Serum CEA enzyme immunoassay (CEA-EIA) in monitoring Crohn's Disease (CD) activity. 1-gen-1981 Simi, M; Prantera, C; Castelli, M; Leardi, Sergio; Siciliano, F; Polito, D; Speranza, V.
RIA-CEA in the survaillance of patients with Crohn's disease. 1-gen-1981 Simi, M; Prantera, C; Leardi, Sergio; Castelli, M; Levenstein, S; Speranza, V.
La malattia di Crohn del duodeno (Aspetti clinici, diagnostici, terapeutici e prognostici). 1-gen-1981 Simi, M; Prantera, C; Longo, R; Leardi, Sergio; Siciliano, F; Speranza, V.
Mostrati risultati da 21 a 40 di 232
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile