Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 41 a 60 di 253
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Groundwater resources of intramontane basins in karst regions: the case-study of L’Aquila-Scoppito basin (Central Italy) 1-gen-1999 Petitta, M; Tallini, Marco
Studio idrogeologico della conca intramontana L’Aquila-Scoppito (Abruzzo): caratteristiche geochimiche delle acque sotterranee 1-gen-1999 Benedetti, G; Ficara, G; MASSOLI NOVELLI, R; Petitta, M; Tallini, Marco; Tersigni, S.
Ricarica attiva nel Massiccio del Gran Sasso (Abruzzo): Bilancio idrologico di Thornthwaite con l’utilizzo del Metodo CN (Soil Conservation Service) 1-gen-1999 Scozzafava, M; Tallini, Marco
Idrogeologia ambientale: indagini per la salvaguardia degli acquiferi della conca intramontana L’Aquila-Scoppito (Abruzzo) 1-gen-1999 MASSOLI NOVELLI, R; Petitta, M; Tallini, Marco; Tersigni, S.
Indagine sull’Idrogeologia del Massiccio del Gran Sasso. Revisione dei dati esistenti e nuove considerazioni 1-gen-1999 Farroni, A; Petitta, M; Tallini, Marco; Togna, A.
Valutazione della Vulnerabilità degli acquiferi carsici: applicazione del metodo SINTACS al massiccio del Gran Sasso 1-gen-1999 Scozzafava, M; Tallini, Marco
Karst aquifer characterization using physico-chemical spring data (Gran Sasso, Central Italy) 1-gen-2000 Petitta, M; Ranalli, D; Tallini, Marco; Tersigni, S.
Vulnerability of the carbonatic aquifers with SINTACS Method: The case-study of the Gran Sasso Massif (Central Italy) 1-gen-2000 Scozzafava, M; Tallini, Marco
Studi idrogeologici preliminari ad una valutazione della vulnerabilità degli acquiferi della piana di L’Aquila-Scoppito 1-gen-2000 Petitta, M; Tallini, Marco
Caratterizzazione chimico-fisica ed idrologica delle sorgenti del Massiccio del Gran Sasso: analisi statistica dei dati esistenti 1-gen-2000 Petitta, M; Ranalli, D; Tallini, Marco
Itinerario dei Monti d’Ocre 1-gen-2000 Tallini, Marco; D’Addezio, G; DI STEFANO, R; Pantosti, D.
Vulnerability of the carbonatic aquifers with SINTACS Method: The case-study of the Gran Sasso Massif (Central Italy) 1-gen-2000 Scozzafava, M; Tallini, Marco
Neogene compressive deformations of the Latina Valley thrust front hangingwall: kinematics and geometry of the Montelanico-Carpineto backthrust (Central Italy) 1-gen-2000 Parotto, M; Tallini, Marco
A micromorphological index of soil development for the Quaternary geology research 1-gen-2000 Magaldi, D; Tallini, Marco
Temperature and conductivity mapping for detecting groundwater flowpaths in karst aquifers (Gran Sasso, central Italy) 1-gen-2001 Petitta, M; Ranalli, D; Tallini, Marco
Geologia del Quaternario e Pianificazione territoriale della piana intramontana L’Aquila-Scoppito (Italia centrale) 1-gen-2001 Tallini, Marco; Lorè, A.; Reale, E.; Scozzafava, M.; Magaldi, D.
Caratterizzazione chimico-fisica e idrologica delle acque sotterranee del Gran Sasso 1-gen-2001 Tallini, Marco; Petitta, M; Ranalli, D.
Valutazione del rischio di inquinamento degli acquiferi in presenza di siti contaminati: la carta della vulnerabilità della piana dell’Aquila 1-gen-2001 Tallini, Marco; Scozzafava, M.; Tallini, M.
Groundwater vulnerability assessment at the tectonic boundary of karst aquifer 1-gen-2001 Petitta, M; Tallini, Marco
The unusual badlands of Abruzzi (central Italy) coastal landscape formed on Pliocene silty clay material: a preliminary report 1-gen-2001 Magaldi, D; Giamberardino, A; Sciarra, N; Tallini, Marco
Mostrati risultati da 41 a 60 di 253
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile