Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura, ambientale

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 2.422 a 2.441 di 5.045
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La cattedrale di San Massimo di Forcona (AQ). Primi dati dalla lettura archeologica delle architetture 1-gen-2022 Forgione, A.; Arrighetti, A.; Lumini, A.; Brusaporci, S.
La certificazione energetica come strumento di controllo e valutazione degli edifici a consumo zero. The enrgy labelling as avaluation instrument for controlo of no emission building 1-gen-2011 DE BERARDINIS, Pierluigi; Taballione, A.
La Chiesa di Santa Margherita (XVII-XX Sec.) e l'insediamento gesuitico a L'Aquila 1-gen-2022 Centofanti, M.; Brusaporci, S.; Ruggieri, A.; Maiezza, P.
La città che sale. Edifici alti in acciaio nell’Italia del boom economico 1-gen-2016 Franchi, D.; Di Donato, D.; Abita, M.
La città della post-produzione 1-gen-2013 DE MATTEIS, Federico; Marini, Sara
La compatibilità delle tecnologie off-grid nella riqualificazione delle reti energetiche dei centri storici minori The compatibility of off-grid Technologies in the rehabilitation of energy network of minor historical centres 1-gen-2014 Marchionni, C; DE BERARDINIS, Pierluigi; Bellicoso, Alessandra
La comprensione del restauro in un contesto post-sismico, tra criticità, strumenti, opportunità e prospettive 1-gen-2021 Bartolomucci, Carla
La conoscenza per le valutazioni. La direttiva INSPIRE sui metadati territoriali. 1-gen-2014 Zullo, Francesco
La conservation de l’architecture historique en terre de Yazd 1972 à Yazd 2003: une évolution manquée? 1-gen-2010 Bartolomucci, C
La conservazione nei centri storici minori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009: esigenze di riuso e questioni di conservazione 1-gen-2012 Bartolomucci, C; Donatelli, A
La conservazione nei siti archeologici colpiti dal sisma del 2009 in Abruzzo 1-gen-2013 Bartolomucci, C
La costa adriatica: lo stress test sud europeo dei processi di consumo di suolo 1-gen-2021 Zullo, F.; Montaldi, C.; Romano, B.
La costruzione metallica per le nuove “cattedrali del consumo”. La Rinascente 1-gen-2015 Morganti, RENATO TEOFILO GIUSEPPE; Tosone, Alessandra; DI DONATO, Danilo; Abita, Matteo
La costruzione metallica per sistemi edilizi antisimici: l’istituto dei concorsi in Italia 1-gen-2010 Morganti, RENATO TEOFILO GIUSEPPE; Tosone, Alessandra
La costruzione metallica per sistemi edilizi antisismici: l’istituto dei concorsi in Italia 1-gen-2010 Morganti, RENATO TEOFILO GIUSEPPE; Tosone, A. L.
La costruzione metallica per una nuova comittenza pubblica. Le sedi direzionali della RAI 1-gen-2014 Morganti, R.; Tosone, A.; Franchi, D.; Di Donato, D.
La cristallizzazione salina come metodo per la valutazione dell’efficacia di trattamenti conservativi su materiali lapidei 1-gen-2002 Quaresima, Raimondo; Scoccia, Giancarlo; Taglieri, Giuliana; G., Toscani; R., Volpe
La dialettica tra eresia e ortodossie nei restauri in Abruzzo, dagli anni Sessanta all’attuale ‘ricostruzione’ post sismica 1-gen-2016 Bartolomucci, C
La diffusione della conoscenza sul rischio alluvionale nel progetto Flood-Impat+ 1-gen-2018 Molinari, D.; Minucci, G.; Scorzini, A. R.; Galliani, M.; Ballio, Francesco
La documentazione su base informatica per la conoscenza e la conservazione programmata del patrimonio culturale 1-gen-2003 Bartolomucci, C
Mostrati risultati da 2.422 a 2.441 di 5.045
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile