Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 10.214 a 10.233 di 18.864
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’ictus in Italia: risultati a 5 anni de L’Aquila Stroke Registry (1994-1998) e confronto con studi comparabili di popolazione nazionali ed internazionali per una politica di gestione programmata della patologia 1-gen-2006 Sacco, Simona; DI GIANFILIPPO, G; DI NAPOLI, M; Santalucia, P; Euforbio, M; Triggiani, L; Cimini, N; Ciancarelli, Irene; DE SANTIS, F; Olivieri, L; Pistoia, Francesca; Marini, Carmine; Carolei, A.
L’ictus in Italia: risultati a 5 anni de L’Aquila Stroke Registry (1994-1998) e confronto con studi comparabili di popolazione nazionali ed internazionali per una politica di gestione programmata della patologia 1-gen-2006 Sacco, S.; Di Gianfilippo, G.; Di Napoli, M.; Santalucia, P.; Euforbio, M.; Triggiani, L.; Cimini, N.; Ciancarelli, I.; De Santis, F.; Olivieri, L.; Pistoia, F.; Marini, C.; Carolei, A.
L’idrossiapatite come sostituto dell’osso: le nuove frontiere della nanotecnologia 1-gen-2004 Logroscino, G; A., Tampieri; F., Larosa; L., Proietti; G., Lorini
L’imaging nella valutazione del rimodellamento osseo periprotesico:l’esame radiografico, la scintigrafia, la densitometria e la TC 1-gen-2005 Logroscino, G; Leone, A; Cirillo, M; Mazza, O; Aulisa, Ag
L’immunoterapia con BCG nel carcinomapolmonare resecato al I e II stadio: considerazioni dopo cinque anni di esperienza. 1-gen-1981 T. C., Mineo; Rea, Silvio; F., Corsi; C., Ricci:
L’impatto dell’uomo sull’ambiente di grotta 1-gen-1999 Chiesi, M.; Ferrini, Gianluca; Badino, G.
L’impiego del doppler nella chirurgia dei lembi miocutanei. 1-gen-1986 Giuliani, Maurizio; E., Gizzi; G., Masucci; L., Giuliani; D., Ranalletta; D., Lolli
L’impiego del tioconazolo crema all’1% in alcune micosi cutanee: valutazione clinica ed esame microscopico dell’attività antimicotica. Dati sulla tollerabilità locale e sistemica. 1-gen-1986 Giuliani, Maurizio; L., Giuliani
L’IMPIEGO DEL TITANIO IN IMPLANTOLOGIA 1-gen-1988 M., DE LUCA; C., Mangano; G., Venini; Gatto, Roberto
L’importanza del timing nelle vaccinazioni per l’infanzia: studio descrittivo su un ventennio di osservazione nella ASL04 dell’Aquila. 1-gen-2014 Clori, G; Scatigna, Maria; Giuliani, Anna Rita; De Felice, Mp; Fabiani, M; Fabiani, Leila
L’importanza della valutazione dello stato nutrizionale nelle pazienti con neoplasie ginecologiche 1-gen-2009 Franchi, V; Porzio, G; Aielli, Federica; Kaliakoudas, D; Carta, Gaspare
"L’importanza dell’aggiornamento dei flussi informativi SDO (e non solo) e del sistema di classificazione delle Diagnosi (ICD-10) per il Servizio Sanitario Nazionale." In "19° Rapporto Sanità, il futuro (incerto) del SSN, fra compatibilità macro-economiche e urgenze di riprogrammazione 2023" 1-gen-2023 Marino, Nonis; D'Annunzio, Alberto; Di Virgilio Emidio,
L’incontro fra i gameti 1-gen-2004 Nottola, Sa; Macchiarelli, Guido
L’indice di Protezione Naturale (IPN): nuovo metodo per la valutazione della vulnerabilità di sorgenti carsiche captate ad uso potabile 1-gen-2003 Di Lorenzo, T.; De Laurentiis, P.; Galassi, Diana Maria Paola
L’infanzia ed il sistema integrato di interventi e servizi sociali: la sperimentazione del Reddito Minimo di Inserimento nella città di L’Aquila 1-gen-2003 Cofini, Vincenza; Cantalini, R; Benedetti, E; Michetti, M; DI ORIO, Ferdinando
L’inferenza biologica nella valutazione del grado di protezione naturale di sorgenti carsiche. 1-gen-2003 Di Lorenzo, T.; De Laurentiis, P.; Galassi, Diana Maria Paola
L’influenza dell’imput visivo sul sistema stomatognatico: studio elettromiografico. n° 3, 621. 1-gen-2006 Monaco, Annalisa; A., Spadaro; Marci, MARIA CHIARA; P. D., D’Andrea; I., Anastasiadi
L’influenza dell’input visivo sul sistema stomatognatico. Studio elettromiografico 1-gen-2006 Monaco, Annalisa; Spadaro, A; D’Andrea, Pd; Anastasiadi, I; Marci, Mc
L’information technology per la gestione di dati sanitari: il progetto EPIweb 1-gen-2005 Vittorini, Pierpaolo; Necozione, S; DI ORIO, Ferdinando
L’inibitore dell’EGFR Getifinib (ZD1839) può avere un ruolo nel trattamento della malattia metastatica. 1-gen-2005 Angelucci, A; Gravina, GIOVANNI LUCA; Festuccia, C; Rucci, N; Muzi, P; Vicentini, Carlo; Galassi, P; PARADISO GALATIOTO, Giuseppe; Teti, A; Bologna, M.
Mostrati risultati da 10.214 a 10.233 di 18.864
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile