Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze umane
Dominio, destino, declino. Spengler e la tecnica
2004-01-01 Nacci, Michela
Domitilla, Vittorino ed Equizio: aspetti e problemi della cristianizzazione in territorio aquilano dagli scavi di San Paolo di Barete e di San Basilio in L'Aquila,
2007-01-01 Redi, Fabio
Don Carlos
2014-01-01 Zenobi, Luca
Don Giovanni tra comico e tragico: Tirso e Molière
2006-01-01 Merola, V
Donald Ainslie, Hume’s True Scepticism, Oxford, Oxford University Press, 2015
2017-01-01 Greco, L
Donkeys and Hares. The Enemy Warrior in the Early European Chronicles of the Conques
2023-01-01 Marco Simón, F.; Woolf, G.; Németh, G.; Pérez Yarza, L.; Taviani, P.; Wright-Carr, D. C.
Donnchadh Ó Corráin, The Irish Church, its Reform and the English Invasion, Four Courts Press, Dublin 2017, pp. viii – 148. ISBN: 978-1-84682-667-2. Recensione.
2017-01-01 Taviani, Paolo
Donne di passioni. Personagge della lirica tra differenza sessuale, classe e razza
2011-01-01 Guarracino, S
DONNE DI POTERE DELLA BIBBIA NELLA LETTURA DEI PADRI D’OCCIDENTE ( sec. IV- inizio VI I )
2023-01-01 Lamy, M.; Shimahara, S.; Destephen, S.; Consolino, F. E.; Dumézil, B.; Stone, R.; Sarny, M.; Bain, E.; De Martini, D.; Gaffuri, L.; Hugot, N.; Miotti, M.; Barros, P.
Donne e maniere nella satira secentesca: Lodovico Adimari e Benedetto Menzini
2011-01-01 Merola, V
Donne e pace nella prospettiva dell’educazione di genere
2023-01-01 Nuzzaci, Antonella
Donne e storia d'Italia: all'incrocio di nuove prospettive
2023-01-01 Troilo, Simona
Donne, denaro e assistenza nella Napoli ducale (X-XIII secolo)
2019-01-01 Feniello, A.
Donne, uguaglianza, differenza
2007-01-01 Nacci, Michela
Dopo il terremoto, con lo zaino in spalla”: l’educazione e il Progetto “Velino for Children” ad Amatrice
2017-01-01 Vaccarelli, A.
Dopo la caduta: l’epitafio della regina Ansa e la poesia epigrafica di Pavia longobarda
2014-01-01 Consolino, FRANCA ELA
Dopo Montale. Le "Occasioni" e la poesia italiana del Novecento
2002-01-01 Simonetti, Gianluigi
Doppi, automi, mostri. Il Golem dal romanzo allo schermo
2002-01-01 Fusillo, Massimo
Doppie basi e binarismo nella morfologia italiana
1991-01-01 Dressler, W. U.; Thornton, ANNA MARIA
Doppio e androgino
2014-01-01 Fusillo, Massimo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile