Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze umane
La prosopopea di Roma e i primi due libri delle Laudes Stilichonis
2002-01-01 Consolino, FRANCA ELA
PROSPETTIVA Indici 1-100
2013-01-01 Pasqualetti, Cristiana
Prospettive della ricerca etnolinguistica in area mediana e meridionale
1996-01-01 Avolio, Francesco
Prospettive di ricerca nell'Archivio Alberto Moravia di Roma
2013-01-01 Merola, V.
“Protection de la Nature et Colonialisme: l’expérience de l’Afrique Occidentale Française”
2000-01-01 Calandra, LINA MARIA
Provando a rileggere Decameron X 10. Griselda secondo la trascrizione autografa di Giovanni Boccaccio, in «Spolia», Novembre 2016
2016-01-01 Nocita, Teresa
"Provare per credere. Note sull’origine e la chiusura del Purgatorio di san Patrizio.
2014-01-01 Taviani, Paolo
Psicanalisi e fenomenologia
2014-01-01 Ronchi, Rocco
Il pubblico de I Simpson attraverso l’analisi dei dati di ascolto
2007-01-01 Roberti, Geraldina
Punti fermi e divagazioni nell’analisi dell’espressione linguistica del movimento e della maniera.
2020-01-01 Corona, Luisa; Luisa, Iacobini; Claudio, Brucale; Luisa,
Il punto di vista del mostro. Sulle "Bienveillantes" di Jonathan Littell,
In corso di stampa Simonetti, Gianluigi
Il puro apparire
2014-01-01 Ronchi, Rocco
A q-PCR duplex assay for sex determination in ancient DNA
2022-01-01 Poma, A; Cesare, P; Bonfigli, A; Volpe, Ar; Colafarina, S; Vecchiotti, G; Forgione, A; Zarivi, O
Q. Mutius architetto a Segni: alcune nuove riflessioni
1995-01-01 Cifarelli, F
"I Quaderni del Giscel" [titolo redazionale] [recensione a "Quaderni del Giscel", collana edita da La Nuova Italia, Firenze]
1993-01-01 Thornton, ANNA MARIA
Quaderno di esercizi della lingua spagnola
2017-01-01 BARBERO BERNAL, JUAN CARLOS; San Vicente Santiago, Félix
Qualche riflessione su "Descent into Limbo" (1992) di Anish Kapoor
2021-01-01 DI NATALE, Giuseppe
Quale didattica museale per i beni musicali?
In corso di stampa Nuzzaci, Antonella
Quale pedagogia
2019-01-01 Nuzzaci, Antonella
Quale valutazione nelle credenze, negli atteggiamenti e nelle percezioni dei futuri insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria
2018-01-01 Nuzzaci, Antonella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile