Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze umane
Uno e divisibile: Mercato San Severino come modello storiografico
2020-01-01 Mantini, SILVIA MARIA
Uno scritto inedito di Francesco Arcangeli su Gustave Courbet
2019-01-01 DI NATALE, Giuseppe
Uno sguardo di genere sulla devianza minorile. La testimonianza di Laudomia Bonanni in Vietato ai minori
2019-01-01 Nanni, Silvia
“Uno sguardo est-etico sul «sublime lavoro della poesia». Con Vico, oltre Vico”, in La filosofia di Giambattista Vico nel mondo iberico e iberoamericano, a cura di G. Cacciatore, M. Sanna, A. Mascolo, Monografico di Rocinante, n. 11, 2019-2020.
2019-01-01 Parente, LUCIA MARIA GRAZIA
Un’analisi diacronica dell’espressione della direzione del moto dal latino classico alle lingue romanze.
2016-01-01 Corona, Luisa; Iacobini, Claudio
Un’analisi diacronica dell’espressione della direzione.
2014-01-01 Corona, Luisa
Un’attribuzione discordante e un caso di intertestualità: Perrin d’Angicourt e Thibaut de Champagne,
2005-01-01 Spetia, Lucilla
Un’esile significanza: Eugenio Lecaldano sul senso della vita
2017-01-01 Greco, L
Un’idea di Marziale. A proposito di un recente commento al libro V degli epigrammi
2014-01-01 Merli, Elena
Un’ospitalità fraterna. Umberto Boccioni a Giovanni Prini e Orazia Belsito
2014-01-01 Coen, Ester
Un’‘altra’ opera: lirica, femminismo, postcolonialismo
2007-01-01 Guarracino, S
Uomini in Secondo Piano. Protagoniste femminili e deuteragonisti maschili nel romanzo del tardo Ottocento
2007-01-01 Fusco, Maria Giovanna
Updated Recommendations on Cardiovascular Prevention in 2022: An Executive Document of the Italian Society of Cardiovascular Prevention
2022-01-01 Volpe, M.; Gallo, G.; Modena, M. G.; Ferri, C.; Desideri, G.; Tocci, G.; Bellone, S.; Bertolotti, M.; Biffi, A.; Consoli, A.; Corsini, A.; Nati, G.; Pirro, M.; Rubattu, S.; Trimarco, B.; de Kreutzenberg, S. V.; Volpe, R.
Urban Metaphysics versus Metropolitan Dynamisms: The Italian Vision Before the First World War
2017-01-01 Coen, Ester
Uria garganica e una nuova iscrizione funeraria
1971-01-01 Russi, ANGELO BARTOLO
Usare e regolare l'errore: un'occasione per imparare
2007-01-01 Nuzzaci, Antonella
Usare la valutazione per accrescere la qualità degli interventi didattici con allievi con bisogni speciali: competenze valutative auto-percepite e percezione della disabilità / Using assessment to increase the quality of educational interventions with pupils with special needs: self-perceived assessment skills and perception of disability
2022-01-01 Nuzzaci, A.; Murdaca, A. M.; Muscarà, M.
Use of a modified vertical holding appliance for open bite interceptive treatment in growing patients
2021-01-01 Greco, A. M.; Gavetti, F.; Severino, M.; Gatto, R.
The use of Facebook in informal contexts: what implications does it have
2014-01-01 Nuzzaci, Antonella
Uses of the Internet in educative informal contexts. Implication for formal education
2014-01-01 Costa, S; Cuzzocrea, F; Nuzzaci, Antonella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile