GRECO, LORENZO
GRECO, LORENZO
Dipartimento di Scienze umane
Michele Di Francesco, L'io e i suoi sé. Identità personale e scienza della mente, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1998
1998-01-01 Greco, L
Davide Sparti, Soggetti al tempo. Identità personale tra analisi filosofica e costruzione sociale, Milano, Feltrinelli, 1996
1998-01-01 Greco, L
Differenze e distanze morali: alcune questioni
1998-01-01 Greco, L
Maria Chiara Pievatolo, La giustizia degli invisibili. L’identificazione del soggetto morale, a ripartire da Kant, Roma, Carocci Editore, 1999
1999-01-01 Greco, L
Etica individuale e giustizia, a cura di Alessandro Ferrara, Vanna Gessa-Kurotschka, Sebastiano Maffettone, Napoli, Liguori Editore, 2000
2001-01-01 Greco, L
Philip Pettit, Il repubblicanesimo, Milano, Feltrinelli, 2000
2001-01-01 Greco, L
Bernard Williams e il soggetto morale
2002-01-01 Greco, L
Introduzione all’etica, a cura di Carmelo Vigna, Milano, Vita e Pensiero, 2001
2002-01-01 Greco, L
John Stuart Mill, Bentham e Coleridge. Due saggi, Napoli, Alfredo Guida Editore, 1999
2002-01-01 Greco, L
Hume è un utilitarista?
2002-01-01 Greco, L
Autostop con Frank Capra
2002-01-01 Greco, L
Philippa Foot, Natural Goodness, Oxford, Clarendon Press, 2001
2002-01-01 Greco, L
Quentin Skinner, La libertà prima del liberalismo, Torino, Einaudi, 2001
2002-01-01 Greco, L
Joseph Raz, The Practice of Value, Oxford, Clarendon Press, 2003
2003-01-01 Greco, L
E se x non è il numero delle pecore? Wittgenstein e gli esperimenti mentali
2003-01-01 Greco, L
Essere liberi senza avere scelta
2003-01-01 Greco, L
Tre gradi di bontà naturale
2003-01-01 Greco, L
Al Qaeda e il significato della modernità
2004-01-01 Greco, L
Craig Taylor, Sympathy. A Philosophical Analysis, Houndmills, Basingstoke, Hampshire, Palgrave Macmillan, 2002
2004-01-01 Greco, L
Antonio Pavan (a cura di), Dire persona, Bologna, Il Mulino, 2003
2004-01-01 Greco, L