Un'analisi linguistica e stilistica dei testi di alcune canzoni pop degli anni Novanta, con attenzione alle novità formali e antropologiche che immettono nel repertorio della lingua e nell'immaginario della canzone italiana.
Titolo: | Innovazione linguistica e visione del mondo nella canzone di consumo degli ultimi anni. Il caso degli 883 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Abstract: | Un'analisi linguistica e stilistica dei testi di alcune canzoni pop degli anni Novanta, con attenzione alle novità formali e antropologiche che immettono nel repertorio della lingua e nell'immaginario della canzone italiana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/11016 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.