Gli adenomi ipofisari insorgono nel 5–6% dei casi in un contesto familiare, nell’ambito di sindromi come le Neoplasia Endocrine Multiple (MEN1, MEN4) o in forma isolata (Familial Isolated Pituitary Adenomas, FIPA). Negli ultimi anni sono state riconosciute nuove entità e nuovi geni di predisposizione tra cui, in particolare, il gene Aryl hydrocarbon receptor Interacting Protein (AIP). Il riconoscere una predisposizione genetica, anche in forme apparentemente sporadiche, è essenziale non solo per il caso indice ma anche per la sua famiglia.
Le forme familiari di adenoma ipofisario
JAFFRAIN, MARIE LISE
2017-01-01
Abstract
Gli adenomi ipofisari insorgono nel 5–6% dei casi in un contesto familiare, nell’ambito di sindromi come le Neoplasia Endocrine Multiple (MEN1, MEN4) o in forma isolata (Familial Isolated Pituitary Adenomas, FIPA). Negli ultimi anni sono state riconosciute nuove entità e nuovi geni di predisposizione tra cui, in particolare, il gene Aryl hydrocarbon receptor Interacting Protein (AIP). Il riconoscere una predisposizione genetica, anche in forme apparentemente sporadiche, è essenziale non solo per il caso indice ma anche per la sua famiglia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.