Con la standardizzazione dei test olfattometrici lo specialista otorinolaringoiatra viene ad assumere un ruolo determinante nella diagnosi delle malattie neurodegenerative ed in particolare negli stadi preclinici della malattia di Alzheimer (AD). Sulla base di queste nuove acquisizioni si propone che la valutazione otorinolaringoiatrica e la somministrazione del test olfattometrico da parte dello specialista venga introdotta nella batteria di test diagnostici per gli stadi preclinici dell’AD. In questo lavoro evidenziamo il ruolo dello Sniffin’ Sticks Screening Test (SSST) nella valutazione del paziente affetto da malattie neurodegenerative anche alla luce dei risultati ottenuti nelle predemenze ed in particolare nei pazienti con amnesic Mild Cognitive Impairment (aMCI).
Ruolo dello specialista ORL nella valutazione degli stadi preclinici della malattia di Alzheimer
EIBENSTEIN, ALBERTO;FUSETTI, Marco
2006-01-01
Abstract
Con la standardizzazione dei test olfattometrici lo specialista otorinolaringoiatra viene ad assumere un ruolo determinante nella diagnosi delle malattie neurodegenerative ed in particolare negli stadi preclinici della malattia di Alzheimer (AD). Sulla base di queste nuove acquisizioni si propone che la valutazione otorinolaringoiatrica e la somministrazione del test olfattometrico da parte dello specialista venga introdotta nella batteria di test diagnostici per gli stadi preclinici dell’AD. In questo lavoro evidenziamo il ruolo dello Sniffin’ Sticks Screening Test (SSST) nella valutazione del paziente affetto da malattie neurodegenerative anche alla luce dei risultati ottenuti nelle predemenze ed in particolare nei pazienti con amnesic Mild Cognitive Impairment (aMCI).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.