Il territorio circostante la città dell’Aquila ha ospitato, a decorrere dagli eventi sismici del 2009, 7990 cantieri edili. Di questi ad oggi 603 cantieri risultano attivi. In virtù dei processi che impiegano o generano sostanze, composti, fibre e polveri, i lavoratori edili sono generalmente esposti ad agenti chimici di composizione, proprietà fisiche e natura differenti; tali esposizioni lavorative risultano poco documentate in letteratura [1, 2]. Lo scopo del presente studio è quello di caratterizzare il rischio chimico in edilizia tenendo in considerazione il particolare nonché quasi unico contesto ambientale con particolare riguardo all’esposizione ad agenti sensibilizzanti e/o irritanti ed a Composti Organici Volatili.
.La ricostruzione post sisma all’Aquila, Dati preliminari del rischio chimico in edilizia
E. Siciliano
Membro del Collaboration Group
;E. De LeonardisMembro del Collaboration Group
;T. TomassiSoftware
;D. PompeiMembro del Collaboration Group
;R. MastrantonioWriting – Original Draft Preparation
;M. PettinaroWriting – Original Draft Preparation
;N. Di MartinoWriting – Original Draft Preparation
;L. TobiaMembro del Collaboration Group
;L. FabianiMembro del Collaboration Group
2018-01-01
Abstract
Il territorio circostante la città dell’Aquila ha ospitato, a decorrere dagli eventi sismici del 2009, 7990 cantieri edili. Di questi ad oggi 603 cantieri risultano attivi. In virtù dei processi che impiegano o generano sostanze, composti, fibre e polveri, i lavoratori edili sono generalmente esposti ad agenti chimici di composizione, proprietà fisiche e natura differenti; tali esposizioni lavorative risultano poco documentate in letteratura [1, 2]. Lo scopo del presente studio è quello di caratterizzare il rischio chimico in edilizia tenendo in considerazione il particolare nonché quasi unico contesto ambientale con particolare riguardo all’esposizione ad agenti sensibilizzanti e/o irritanti ed a Composti Organici Volatili.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.