Dall'analisi di tutti i numerosi riferimenti al mito di Eracle presenti nei poemi omerici emerge un sistema di riferimenti molto coerenti alla struttura tradizionale di questo mito; si tratta tuttavia di riferimenti che, nel rispetto della cosiddetta legge di Monro, tendono tutti a evitare una narrazione estesa degli episodi del mito. È probabile dunque che esistesse già una tradizione epica orale sulle imprese di Eracle parallela a quella omerica.
Tracce di un epos di Eracle nei poemi omerici
SBARDELLA, LIVIO
1994-01-01
Abstract
Dall'analisi di tutti i numerosi riferimenti al mito di Eracle presenti nei poemi omerici emerge un sistema di riferimenti molto coerenti alla struttura tradizionale di questo mito; si tratta tuttavia di riferimenti che, nel rispetto della cosiddetta legge di Monro, tendono tutti a evitare una narrazione estesa degli episodi del mito. È probabile dunque che esistesse già una tradizione epica orale sulle imprese di Eracle parallela a quella omerica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.