La ricostruzione e la riabilitazione sociale dopo un disastro naturale è un processo complesso che implica l'interazione di fattori sociali, tecnologici ed economici. Il presente contributo, a dieci anni dal sisma, riflette sul sistema di programmazione messo in atto per la ricostruzione della città. In particolare, focalizza l’attenzione sull'esperienza dei progetti strategici e unitari .
L'esperienza dei progetti strategici per la città dell'Aquila. Il caso dell'edificio Case Economiche "Poste e Telegrafi" di Piazza della Lauretana
Francesco Giancola
2019-01-01
Abstract
La ricostruzione e la riabilitazione sociale dopo un disastro naturale è un processo complesso che implica l'interazione di fattori sociali, tecnologici ed economici. Il presente contributo, a dieci anni dal sisma, riflette sul sistema di programmazione messo in atto per la ricostruzione della città. In particolare, focalizza l’attenzione sull'esperienza dei progetti strategici e unitari .File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.