viene affrontato il tema della complessità delle attribuzioni intenzionali e della natura dei sistemi intenzionali. In particolare, si sostiene che queste attribuzioni hannosenso solo se modificano il ruolo causale del sistema. In utima analisi, per ogi stato intenzionale vi deve essere un'imputazione causale.
Titolo: | Complessità e riduzionismo nello studio della mente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | viene affrontato il tema della complessità delle attribuzioni intenzionali e della natura dei sistemi intenzionali. In particolare, si sostiene che queste attribuzioni hannosenso solo se modificano il ruolo causale del sistema. In utima analisi, per ogi stato intenzionale vi deve essere un'imputazione causale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/15074 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.