L’articolo discute le prospettive attuali della critica tematica e della mitocritica, analizzandone i rischi metodologici (il contenutismo e l’accumulo indiscriminato di materiali), e proponendo un modello di comparatistica transmediale, che potrebbe rivitalizzare l’approccio classico degli inter artes studies. L’analisi, che investe anche il concetto di modo come insieme di tratti formali e tematici, si conclude con un esempio concreto: un grande mito della modernità, Don Giovanni, strettamente connesso al tema della seduzione, ricco di implicazioni filosofiche e antropologiche.
Titolo: | Miti, temi, modi. Per una comparatistica transmediale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/152629 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.