L'articolo colloca l'argomento della proposta di legge regionale per il Governo del territorio della Regione Abruzzo nel più ampio sistema della riforma urbanistica iniziata nel 1995 con la Regione Toscana. Si tratta infatti di un DL che affronta il tema dello sdoppiamento del piano (proposta INU - Congresso Bologna 1995) in Strutturale ed Attuativo, ma anche il livello strategico della pianificazione e strumenti attuativi quali la perequazione.
Titolo: | IL DL PER IL TERRITORIO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo colloca l'argomento della proposta di legge regionale per il Governo del territorio della Regione Abruzzo nel più ampio sistema della riforma urbanistica iniziata nel 1995 con la Regione Toscana. Si tratta infatti di un DL che affronta il tema dello sdoppiamento del piano (proposta INU - Congresso Bologna 1995) in Strutturale ed Attuativo, ma anche il livello strategico della pianificazione e strumenti attuativi quali la perequazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/15345 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.