La sentenza n. 41 del 2021 dichiara la “costituzionalità provvisoria” delle disposizioni impugnate allo scopo di consentirne l’ulteriore permanenza fino ad una data che la Corte medesima individua nel quadro normativo vigente. Tale “costituzionalità provvisoria” è frutto del bilanciamento fra l’esigenza di tutela della Costituzione ed il timore di effetti dirompenti sull’amministrazione della giustizia. Judgment n. 41 of 2021 declares the “provisional constitutionality” of the contested rules in order to allow their further permanence until a date that the Court itself identifies in the current legislation. This “provisional constitutionality” is the result of the balance between the need for protection of the Constitution and the fear of disruptive effects on the administration of justice.
Titolo: | Una Fristsetzung italian style? | |
Autori: | POLITI, FABRIZIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La sentenza n. 41 del 2021 dichiara la “costituzionalità provvisoria” delle disposizioni impugnate allo scopo di consentirne l’ulteriore permanenza fino ad una data che la Corte medesima individua nel quadro normativo vigente. Tale “costituzionalità provvisoria” è frutto del bilanciamento fra l’esigenza di tutela della Costituzione ed il timore di effetti dirompenti sull’amministrazione della giustizia. Judgment n. 41 of 2021 declares the “provisional constitutionality” of the contested rules in order to allow their further permanence until a date that the Court itself identifies in the current legislation. This “provisional constitutionality” is the result of the balance between the need for protection of the Constitution and the fear of disruptive effects on the administration of justice. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/176792 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
abstract 41 2021.pdf | Abstract | Abstract | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |