Nel complesso delle emergenze ambientali legate ai fenomeni meteorologici, al dissesto del territorio e a eventi sismici, si pone con urgenza la definizione di scenari operativi utili alla tutela e salvaguardia delle “preesistenze ambientali” che il patrimonio dei centri storici rappresenta, secondo approcci analitici, multifattore e multicriteria, e processi adattivi in grado di prefigurare nuovi palinsesti resilienti, luogo di stratificazione materiale e immateriale del passato come della contemporaneità.
In a context of environmental emergencies related to weather phenomena, to instability of territory and seismic events, it is necessary to define operational scenarios useful for protection and safeguard those "environmental pre-existences" represented by the heritage of historical centers, according to analytical approaches, multifactor and multicriteria, and adaptive processes, able to prefigure new resilient palimpsests, place of material and immaterial stratification of the past as well as contemporary
Titolo: | Tra conservazione e rigenerazione dell’ambiente costruito: approcci adattivi e strategie operative per palinsesti resilienti Between conservation and regeneration of built environment: adaptive approaches and operational strategies for resilient palimpsest | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/178582 | |
ISBN: | 978-88-99930-07-3 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cirice_Tosone_Lusi_Morganti.pdf | Articolo principale | Documento in Pre-print | ![]() | Administrator Richiedi una copia |