Proprietà e possesso rappresentano due situazioni giuridiche caratterizzate, con profili differenti, dal rapporto con un bene. La relazione tra proprietà e possesso caratterizza anche le forme collettive di appropriazione di un bene anche con riferimento al patrimonio forestale. Quest'ultimo consente al tempo stesso la tutela dell'ambiente e del paesaggio, assolvendo ad una funzione che non può essere limitata all'interesse egoistico del singolo proprietario e che assume, invece, un ruolo di utilità generale.
PROPRIETA' E POSSESSO DEL BOSCO. IL BOSCO COME METAFORA DELLA PROPRIETA' COLLETTIVA
MARIA CRISTINA CERVALE
2022-01-01
Abstract
Proprietà e possesso rappresentano due situazioni giuridiche caratterizzate, con profili differenti, dal rapporto con un bene. La relazione tra proprietà e possesso caratterizza anche le forme collettive di appropriazione di un bene anche con riferimento al patrimonio forestale. Quest'ultimo consente al tempo stesso la tutela dell'ambiente e del paesaggio, assolvendo ad una funzione che non può essere limitata all'interesse egoistico del singolo proprietario e che assume, invece, un ruolo di utilità generale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.