Scopo del presente lavoro è quello di verificare se, in un piano di ammortamento “alla francese”, si possa verificare (con riguardo alle prime scadenze di pagamento delle rate) l’anomalia della improprietà fisiologica o endogena (ossia, generata per sua natura dal modello matematico di calcolo) della presenza di quote capitale negative e quindi della conseguente ulteriore anomalia della presenza di debiti residui superiori all’importo finanziato (vedasi: Maria Caliri – “Appunti di Matematica Finanziaria” – Edizioni Giappichelli, Torino 1998 – Esempio di pag.150). L’anomalia sopra descritta, che potrebbe apparire ai più come una semplice puntualizzazione matematica, è in realtà, a detta di esperti della tecnica bancaria, un’atipicità che potrebbe determinare uno sforamento del livello di finanziabilità fissato da un’istituzione bancaria. Differente è il caso in cui le quote capitale negative si presentino in situazione di insolvenza del mutuatario oppure quando si ipotizzi un vettore di rate variabili costruite ad hoc (vedasi l’articolo C. Mari – G. Aretusi: “La valutazione e l’ammortamento dei prestiti: una trattazione unitaria (anche nel regime semplice)” – Rivista “Il Risparmio” – Anno LXXI – n. 2 Aprile - Giugno 2023). L’esame della questione verrà svolto, preliminarmente, con riguardo all’adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta e, successivamente, del regime finanziario della capitalizzazione semplice, con riferimento alle sole due specifiche di fissazione dell’epoca di equivalenza finanziaria: finale e iniziale, e sarà effettuato con riferimento al caso di tassi periodali effettivi variabili prefissati (coerente con il caso di tasso fisso contrattuale e tasso variabile di computo e convenzione dell’anno civile giuliano) e di un tasso periodale effettivo fisso (coerente con il caso di convenzione dell’anno commerciale)

Considerazioni sull’improprietà di un piano di ammortamento. L’eventuale presenza di quote capitale negative nel piano di ammortamento “alla francese” stilato secondo le leggi finanziarie del regime della capitalizzazione semplice (in relazione alla fissazione dell’epoca di equivalenza finanziaria)

Carla Barracchini
Methodology
;
2023-01-01

Abstract

Scopo del presente lavoro è quello di verificare se, in un piano di ammortamento “alla francese”, si possa verificare (con riguardo alle prime scadenze di pagamento delle rate) l’anomalia della improprietà fisiologica o endogena (ossia, generata per sua natura dal modello matematico di calcolo) della presenza di quote capitale negative e quindi della conseguente ulteriore anomalia della presenza di debiti residui superiori all’importo finanziato (vedasi: Maria Caliri – “Appunti di Matematica Finanziaria” – Edizioni Giappichelli, Torino 1998 – Esempio di pag.150). L’anomalia sopra descritta, che potrebbe apparire ai più come una semplice puntualizzazione matematica, è in realtà, a detta di esperti della tecnica bancaria, un’atipicità che potrebbe determinare uno sforamento del livello di finanziabilità fissato da un’istituzione bancaria. Differente è il caso in cui le quote capitale negative si presentino in situazione di insolvenza del mutuatario oppure quando si ipotizzi un vettore di rate variabili costruite ad hoc (vedasi l’articolo C. Mari – G. Aretusi: “La valutazione e l’ammortamento dei prestiti: una trattazione unitaria (anche nel regime semplice)” – Rivista “Il Risparmio” – Anno LXXI – n. 2 Aprile - Giugno 2023). L’esame della questione verrà svolto, preliminarmente, con riguardo all’adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta e, successivamente, del regime finanziario della capitalizzazione semplice, con riferimento alle sole due specifiche di fissazione dell’epoca di equivalenza finanziaria: finale e iniziale, e sarà effettuato con riferimento al caso di tassi periodali effettivi variabili prefissati (coerente con il caso di tasso fisso contrattuale e tasso variabile di computo e convenzione dell’anno civile giuliano) e di un tasso periodale effettivo fisso (coerente con il caso di convenzione dell’anno commerciale)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/219659
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact