Da alcuni anni il termine core training è entrato a far parte del lessico di molti allenatori e terapisti. È credenza diffusa che questa metodologia di allenamento possa contribuire a migliorare le prestazioni in molti sport e ridurre l’incidenza di infortuni. Nonostante la sua popolarità, però, la letteratura scientifica non è in grado di offrire conclusioni definitive circa la reale efficacia di tale mezzo di allenamento. Lo scopo di questo articolo è di analizzare i risultati della ricerca scientifica e di fornire indicazioni utili agli allenatori per programmare e scegliere le esercitazioni più adeguate agli obiettivi dell’allenamento

Il Core training : tra evidenze scientifiche e applicazioni pratiche

L. Pugliese;
2012-01-01

Abstract

Da alcuni anni il termine core training è entrato a far parte del lessico di molti allenatori e terapisti. È credenza diffusa che questa metodologia di allenamento possa contribuire a migliorare le prestazioni in molti sport e ridurre l’incidenza di infortuni. Nonostante la sua popolarità, però, la letteratura scientifica non è in grado di offrire conclusioni definitive circa la reale efficacia di tale mezzo di allenamento. Lo scopo di questo articolo è di analizzare i risultati della ricerca scientifica e di fornire indicazioni utili agli allenatori per programmare e scegliere le esercitazioni più adeguate agli obiettivi dell’allenamento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/220411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact