Il contributo propone l’analisi di alcuni usi della medicina e della malattia ne Lo cunto de li cunti di Giovan Battista Basile. In questo universo fiabesco, la scienza medica è impiegata come repertorio di immagini condiviso, cui lo scrittore attinge per costruire codici metaforici, come complesso di immagini efficaci per chiarire le azioni dei personaggi e come espediente narrativo, inteso come motore del racconto o come elemento determinante per l’epilogo.
«Dì a la medicina che se ’nforna! Dì a li miedece che se chiavano na capezza ’n canna!». Scienza medica, medici e malati ne Lo cunto de li cunti
maria di maro
2024-01-01
Abstract
Il contributo propone l’analisi di alcuni usi della medicina e della malattia ne Lo cunto de li cunti di Giovan Battista Basile. In questo universo fiabesco, la scienza medica è impiegata come repertorio di immagini condiviso, cui lo scrittore attinge per costruire codici metaforici, come complesso di immagini efficaci per chiarire le azioni dei personaggi e come espediente narrativo, inteso come motore del racconto o come elemento determinante per l’epilogo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.