Il presente lavoro persegue due distinti obiettivi: • illustrare i modelli di calcolo, mediante i quali ristrutturare un piano di ammortamento “alla francese” nell’ipotesi di sospensioni o riduzioni di rate, sia nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta che nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione semplice (in questo ultimo caso, con evidenza della fissazione dell’epoca unica, finale oppure iniziale, di equivalenza finanziaria); • dimostrare l’inconsistenza scientifica della congettura, spesso presente in consulenze tecniche d’ufficio o di parte e financo nelle motivazioni di sentenze passate in giudicato: “in un piano di ammortamento ‘alla francese’, stilato in capitalizzazione composta, nonostante che le rate di ammortamento siano calcolate secondo le leggi finanziarie del regime della capitalizzazione composta, le quote interesse sono invece calcolate (... seguendo la predominante giurisprudenza ...) secondo le leggi caratteristiche del regime della capitalizzazione semplice”

Sospensioni e riduzioni nel pagamento di rate nei piani di ammortamento di prestiti “alla francese” nei regimi finanziari della capitalizzazione composta e della capitalizzazione semplice. Congetture, teoremi e affermazioni false nelle formulazioni matematiche

Carla Barracchini
Methodology
;
2024-01-01

Abstract

Il presente lavoro persegue due distinti obiettivi: • illustrare i modelli di calcolo, mediante i quali ristrutturare un piano di ammortamento “alla francese” nell’ipotesi di sospensioni o riduzioni di rate, sia nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta che nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione semplice (in questo ultimo caso, con evidenza della fissazione dell’epoca unica, finale oppure iniziale, di equivalenza finanziaria); • dimostrare l’inconsistenza scientifica della congettura, spesso presente in consulenze tecniche d’ufficio o di parte e financo nelle motivazioni di sentenze passate in giudicato: “in un piano di ammortamento ‘alla francese’, stilato in capitalizzazione composta, nonostante che le rate di ammortamento siano calcolate secondo le leggi finanziarie del regime della capitalizzazione composta, le quote interesse sono invece calcolate (... seguendo la predominante giurisprudenza ...) secondo le leggi caratteristiche del regime della capitalizzazione semplice”
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/255719
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact