Il presente lavoro costituisce una generalizzazione del precedente articolo, in quanto estende la trattazione al caso di un mutuo a tasso variabile e alla considerazione della convenzione dell’anno civile (specificatamente, g|c = 365-366|360), che comporta l’adozione di tassi variabili. La trattazione riguarda un piano di ammortamento “alla francese” con due sospensioni di rate, sia nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta (CC), che nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione semplice (CS.f) (in questo ultimo caso, con fissazione dinamica dell’epoca finale di equivalenza finanziaria).
Sospensioni nel pagamento delle rate nei piani di ammortamento di prestiti “alla francese” nei regimi finanziari della capitalizzazione composta e capitalizzazione semplice. Parte seconda: mutuo a tasso variabile e convenzione relativa all’anno civile
Carla Barracchini
Methodology
;
2024-01-01
Abstract
Il presente lavoro costituisce una generalizzazione del precedente articolo, in quanto estende la trattazione al caso di un mutuo a tasso variabile e alla considerazione della convenzione dell’anno civile (specificatamente, g|c = 365-366|360), che comporta l’adozione di tassi variabili. La trattazione riguarda un piano di ammortamento “alla francese” con due sospensioni di rate, sia nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta (CC), che nel caso di adozione del regime finanziario della capitalizzazione semplice (CS.f) (in questo ultimo caso, con fissazione dinamica dell’epoca finale di equivalenza finanziaria).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.