In questo studio verrà illustrato il modello matematico di calcolo per la stesura di un piano di ammortamento a tasso fisso, con metodologia “alla francese”, nel regime finanziario della capitalizzazione composta e della capitalizzazione semplice con epoca finale, oppure iniziale, di equivalenza finanziaria. L’esempio riguarderà il caso elementare di un prestito da rimborsare mediante rate annuali posticipate (in un prossimo articolo il caso verrà esteso al caso di rimborso tramite rate frazionate con riferimento all’anno civile con eventuali convenzioni non neutre (ad esempio: 365-366/360). Nel presente paragrafo verrà esaminato il caso di una sospensione del pagamento di q quote capitali dalla rata n1+1 alla rata n1+q, con allungamento dinamico della durata del periodo di rimborso dalla durata n alla durata n+q. Scopo della presente trattazione è quello di verificare, con riferimento ai tre regime finanziari precedentemente considerati, se la presenza della sospensione delle sole quote capitale verifichi l’equità dell’operazione finanziaria, mantenendo la rata di ammortamento fissata “ab origine”.

Il problema della fissazione dell’epoca di equivalenza nella valutazione delle operazioni finanziarie nel regime finanziario della capitalizzazione semplice. Considerazioni relative alla presenza di sospensioni di pagamento

Carla Barracchini
Methodology
;
2024-01-01

Abstract

In questo studio verrà illustrato il modello matematico di calcolo per la stesura di un piano di ammortamento a tasso fisso, con metodologia “alla francese”, nel regime finanziario della capitalizzazione composta e della capitalizzazione semplice con epoca finale, oppure iniziale, di equivalenza finanziaria. L’esempio riguarderà il caso elementare di un prestito da rimborsare mediante rate annuali posticipate (in un prossimo articolo il caso verrà esteso al caso di rimborso tramite rate frazionate con riferimento all’anno civile con eventuali convenzioni non neutre (ad esempio: 365-366/360). Nel presente paragrafo verrà esaminato il caso di una sospensione del pagamento di q quote capitali dalla rata n1+1 alla rata n1+q, con allungamento dinamico della durata del periodo di rimborso dalla durata n alla durata n+q. Scopo della presente trattazione è quello di verificare, con riferimento ai tre regime finanziari precedentemente considerati, se la presenza della sospensione delle sole quote capitale verifichi l’equità dell’operazione finanziaria, mantenendo la rata di ammortamento fissata “ab origine”.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/257999
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact