I rapporti e le complicità tra razzismo, ideologie, istituzioni educativa sono oggetto di trattazione della prima parte del volume. Nella seconda parte, viene dato spazio ai temi della pedagogia della decostruzione, per il contrasto dei pregiudizi e degli stereotipi e per la formulazione di un progetto pedagogico di tipo antirazzista.
Titolo: | Dal razzismo al dialogo interculturale. Il ruolo dell'educazione negli scenari della contemporaneità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | I rapporti e le complicità tra razzismo, ideologie, istituzioni educativa sono oggetto di trattazione della prima parte del volume. Nella seconda parte, viene dato spazio ai temi della pedagogia della decostruzione, per il contrasto dei pregiudizi e degli stereotipi e per la formulazione di un progetto pedagogico di tipo antirazzista. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/28433 | |
ISBN: | 978-884672148-8 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.