Approfondita descrizione sincronica, con frequenti inserti diacronici, delle varie aree linguistiche dell'Italia centro-meridionale, alla quale seguono un capitolo dedicato alla lingua letteraria napoletana e siciliana e un altro sulle ancor numerose comunità alloglotte. Appendice di carte linguistiche. Ampia la bibliografia finale.
A deep synchronic description, with some diachronic inserts, of the different linguistic regions of Central and Southern Italy. There is also a chapter dedicated to the literary language in Naples and Sicily, as well to the several minority languages still settled in the whole area. With a very long list of references and a series of linguistic maps.
Titolo: | Bommèspre. Profilo linguistico dell'Italia centro-meridionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1995 | |
Abstract: | Approfondita descrizione sincronica, con frequenti inserti diacronici, delle varie aree linguistiche dell'Italia centro-meridionale, alla quale seguono un capitolo dedicato alla lingua letteraria napoletana e siciliana e un altro sulle ancor numerose comunità alloglotte. Appendice di carte linguistiche. Ampia la bibliografia finale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/28739 | |
ISBN: | 88-85077-33-1 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |