Sfoglia per Autore
Il teatro futurista. Genesi, linguaggi, tecniche
1995-01-01 Nuzzaci, Antonella
a distanza come continuing education
1997-01-01 Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
Mettersi in gioco”: la pratica ludica nell’educazione interculturale
1997-01-01 Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
La mobilità dei docenti della scuola secondaria di secondo grado
1997-01-01 Ministero della Pubblica, Istruzione; Analisi dei Processi Sociali CONSOLI F, Direzione Generale del Personale e. degli A. A. G. G. e. A. m. m. vi – D. i. v. X. I. I. Sistema Informativo – Servizio di Consulenza all’Attività Programmatoria – Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Contabilità Nazionale e.; Giglioni, G; Marchi, S; Nuzzaci, Antonella; Barila', A; Giuliano, A; Mignosi, G; DE MARTINO, S; Calvi, F; Eleonori, R; Facioni, D; Fedele, M. L.; Montella, S; TASSAN GOT, S.
L’istruzione a distanza come «continuing education»
1997-01-01 Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
Mettersi in gioco
1997-01-01 Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
Scuola e museo
1997-01-01 Nuzzaci, Antonella
Scuola, museo, territorio: la didattica museale come prodotto
1998-01-01 Nuzzaci, Antonella
Professionalità del personale direttivo e figura del dirigente scolastico
1998-01-01 Ministero della Pubblica, Istruzione; Analisi dei Processi Sociali CONSOLI F, Direzione Generale del Personale e. degli A. A. G. G. e. A. m. m. vi – D. i. v. X. I. I. Sistema Informativo – Servizio di Consulenza all’Attività Programmatoria – Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Contabilità Nazionale e.; Nuzzaci, Antonella; Barila', A; Giuliano, A; Mignosi, G; DE MARTINO, S; Fedele, M. L.; DE GIOSA, G; Izzo, M; Pacifici, P; DI IORIO, A; LA CENTRA, V; Magri, S; Marignetti, F. R.; Montaina, M. L.
L’archivio dei musei delle capitali europee
1999-01-01 Nuzzaci, Antonella
Sperimentalismo nella didattica museale tra reale e virtuale
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
Introduzione e Premessa all'Edizione italiana
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
Perché un archivio dei musei delle capitali europee
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
L'enquête et ses méthodes: l'entretien
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella; Merlina, F. G.
La competenza nella riflessione pedagogica
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
Un contributo sperimentale alla didattica museale
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
La validazione di un modello di visita guidata in un museo demoetnoantropologico. Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma
2000-01-01 Nuzzaci, Antonella
Progettare la didattica nel complesso archeologico dei Mercati Traianei
2001-01-01 Nuzzaci, Antonella
Musei, educazione, apprendimento
2001-01-01 Nuzzaci, Antonella
La formazione post-lauream: il corso di Perfezionamento a distanza in Didattica generale e museale
2001-01-01 Nuzzaci, Antonella
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Il teatro futurista. Genesi, linguaggi, tecniche | 1-gen-1995 | Nuzzaci, Antonella | |
a distanza come continuing education | 1-gen-1997 | Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro | |
Mettersi in gioco”: la pratica ludica nell’educazione interculturale | 1-gen-1997 | Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro | |
La mobilità dei docenti della scuola secondaria di secondo grado | 1-gen-1997 | Ministero della Pubblica, Istruzione; Analisi dei Processi Sociali CONSOLI F, Direzione Generale del Personale e. degli A. A. G. G. e. A. m. m. vi – D. i. v. X. I. I. Sistema Informativo – Servizio di Consulenza all’Attività Programmatoria – Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Contabilità Nazionale e.; Giglioni, G; Marchi, S; Nuzzaci, Antonella; Barila', A; Giuliano, A; Mignosi, G; DE MARTINO, S; Calvi, F; Eleonori, R; Facioni, D; Fedele, M. L.; Montella, S; TASSAN GOT, S. | |
L’istruzione a distanza come «continuing education» | 1-gen-1997 | Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro | |
Mettersi in gioco | 1-gen-1997 | Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro | |
Scuola e museo | 1-gen-1997 | Nuzzaci, Antonella | |
Scuola, museo, territorio: la didattica museale come prodotto | 1-gen-1998 | Nuzzaci, Antonella | |
Professionalità del personale direttivo e figura del dirigente scolastico | 1-gen-1998 | Ministero della Pubblica, Istruzione; Analisi dei Processi Sociali CONSOLI F, Direzione Generale del Personale e. degli A. A. G. G. e. A. m. m. vi – D. i. v. X. I. I. Sistema Informativo – Servizio di Consulenza all’Attività Programmatoria – Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Contabilità Nazionale e.; Nuzzaci, Antonella; Barila', A; Giuliano, A; Mignosi, G; DE MARTINO, S; Fedele, M. L.; DE GIOSA, G; Izzo, M; Pacifici, P; DI IORIO, A; LA CENTRA, V; Magri, S; Marignetti, F. R.; Montaina, M. L. | |
L’archivio dei musei delle capitali europee | 1-gen-1999 | Nuzzaci, Antonella | |
Sperimentalismo nella didattica museale tra reale e virtuale | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
Introduzione e Premessa all'Edizione italiana | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
Perché un archivio dei musei delle capitali europee | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
L'enquête et ses méthodes: l'entretien | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella; Merlina, F. G. | |
La competenza nella riflessione pedagogica | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
Un contributo sperimentale alla didattica museale | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
La validazione di un modello di visita guidata in un museo demoetnoantropologico. Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma | 1-gen-2000 | Nuzzaci, Antonella | |
Progettare la didattica nel complesso archeologico dei Mercati Traianei | 1-gen-2001 | Nuzzaci, Antonella | |
Musei, educazione, apprendimento | 1-gen-2001 | Nuzzaci, Antonella | |
La formazione post-lauream: il corso di Perfezionamento a distanza in Didattica generale e museale | 1-gen-2001 | Nuzzaci, Antonella |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile