NANNI, SILVIA
NANNI, SILVIA
Dipartimento di Scienze umane
La trappola del dualismo “produzione e riproduzione”. Donne e pedagogia in tempi di pandemia
2022-01-01 Nanni, Silvia
Il programma degli scambi Erasmus e l’internazionalizzazione degli Atenei italiani in
2022-01-01 Nanni, Silvia
Declinare la sostenibilità. Una introduzione pedagogica
2022-01-01 Nanni, Silvia
Intercultural relations and community development: education in L’Aquila among earthquake and COVID-19 emergencies
2022-01-01 Vaccarelli, Alessandro; Nanni, Silvia
Frammenti di mondo senza una cornice di senso. Ritrovare la speranza attraverso la pedagogia di Paulo Freire
2022-01-01 Nanni, Silvia
Pedagogia e politica, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire a cura di Massimiliano Fiorucci Silvia Nanni Marianna Traversetti Alessandro Vaccarelli E-book
2021-01-01 Fiorucci, M.; Nanni, S.; Traversetti, M.; Vaccarelli, A.
Tra tempo pubblico e tempo privato. Un'ulteriore riflessione di critical pedagogy e politica
2021-01-01 Nanni, Silvia
La formazione interculturale degli insegnanti in Abruzzo attraverso la ricerca-azione
2021-01-01 DI GENOVA, Nicoletta; Nanni, Silvia; Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
Factors of educational poverty and resilience responses in L’Aquila’s young population
2021-01-01 Di Genova, N.; Nanni, S.; Vaccarelli, A.
“Credo del progresso non nello sviluppo”. Alcune riflessioni sul rapporto tra pedagogia, economia e comunità a partire da Pier Paolo Pasolini
2020-01-01 Nanni, Silvia
Prevenire la povertà educativa minorile. Una riflessione pedagogica
2020-01-01 Nanni, Silvia
INTERCULTURA E SCUOLA. SCENARI, RICERCHE, PERCORSI PEDAGOGICI
2019-01-01 Nanni, S.; Vaccarelli, A.
Le “fonti” di una pedagogia penitenziaria per la formazione dell’educatore in carcere
2019-01-01 Nanni, Silvia
Educare e ri-educare in carcere: il ruolo della narrazione autobiografica
2019-01-01 Vaccarelli, A.; Nanni, S.
L’approccio “umanista” contro i rischi vecchi e nuovi di esclusione sociale: riflessioni pedagogiche
2019-01-01 Nanni, Silvia
Uno sguardo di genere sulla devianza minorile. La testimonianza di Laudomia Bonanni in Vietato ai minori
2019-01-01 Nanni, Silvia
Gli intellettuali come “persuasori permanenti”. L’impegno pedagogico di Aldo Capitini e Paulo Freire
2019-01-01 Nanni, Silvia
L’amore per la scuola di Angela Zucconi. I racconti di una vita
2018-01-01 Nanni, Silvia
Les responsabilité de la femme dans la vie sociale. Angela Zucconi per il Consiglio della Cooperazione Culturale
2018-01-01 Nanni, Silvia
Educazione degli adulti, sviluppo di comunità, pedagogia critica. Angela Zucconi e il Progetto Pilota Abruzzo
2018-01-01 Nanni, Silvia