EQUIZI, CRISTINA

EQUIZI, CRISTINA  

Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 23 (tempo di esecuzione: 0.062 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L'autonomia finanziaria regionale. Questioni problematiche 1-gen-2025 Equizi, C.
IL REFERENDUM LOCALE 1-gen-2025 Equizi, C.
Intelligenza artificiale: profili di opportunità e di criticità nella irrinunciabile tutela dei diritti fondamentali 1-gen-2024 Equizi, C.
La dimensione costituzionale dell’autonomia speciale non giustifica deroghe al principio solidaristico. Note a Corte Cost., sentenza n. 27 del 2024 1-gen-2024 Equizi, C.
La tutela della vulnerabilità fra equilibrio di bilancio e protezione dei diritti sociali 1-gen-2024 Equizi, C.
L’esperienza referendaria locale alla luce delle disposizioni statutarie dei comuni capoluoghi di regione 1-gen-2024 Equizi, C.
Corte dei conti e Costituzione. Contributo allo studio della dimensione costituzionale della funzione di controllo della Corte dei conti 1-gen-2024 Equizi, Cristina
CORTE DEI CONTI COME GIUDICE A QUO E NATURA DEL GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE. RECENTI QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ RELATIVE AI RENDICONTI DELLA REGIONE SICILIA 1-gen-2024 Equizi, C.
Questioni e dinamiche costituzionali sui conflitti armati 1-gen-2024 Equizi, C.
Mobilità interregionale: tra equità nell'accesso ai servizi sanitari e problemi di "sistema" 1-gen-2023 Equizi, Cristina
Pareggio di bilancio e nucleo irriducibile dei diritti sociali. La tutela del diritto alla salute nei rapporti fra stato e regioni 1-gen-2023 Equizi, Cristina
Profili di "collaborazione debole" tra Stato e regioni nell'emergenza sanitaria 1-gen-2023 Equizi, Cristina
Il limite delle risorse disponibili nella tutela dei diritti delle persone vulnerabili 1-gen-2023 Equizi, Cristina
IL PESO DELLE REGOLE CONTABILI VS LA "ATTRATTIVITÀ TERRITORIALE". IL CASO DELLA REGIONE ABRUZZO 1-gen-2023 Equizi, Cristina
PNRR: UN BANCO DI PROVA PER COLMARE I DIVARI TERRITORIALI. SARÀ FINALMENTE FEDERALISMO FISCALE? 1-gen-2022 Equizi, Cristina
I RAPPORTI FINANZIARI FRA STATO E REGIONI: SUPREMAZIA O COLLABORAZIONE? 1-gen-2022 Equizi, C.
Le regioni italiane alla prova della democrazia deliberativa 1-gen-2022 Equizi, C.
Il peso delle regole contabili sull'attrattività territoriale. Il caso della regione Abruzzo 1-gen-2022 Equizi, Cristina
I rapporti fra Stato e Regioni: la prospettiva del bilancio 27-mar-2021 Equizi, Cristina
La democrazia deliberativa: l'esperienza delle regioni italiane 1-gen-2021 Equizi, C.