Si tratta dell'Introduzione al volume 'Tra Normanni e Plantageneti: al bivio di una cultura complessa', in cui sono raccolti gli atti del II Seminario Internazionale di studi. Con tale Introduzione si sono voluti sottolineare il carattere e l'obiettivo del Seminario, ossia individuare un tema ampio che garantisca innanzitutto e soprattutto l'interdisciplinarietà. L'attenzione è rivolta particolarmente alle esperienze culturali del Medioevo, come periodo di snodo fondamentale della storia dell'uomo, e peraltro particolarmente rappresentato in Abruzzo attraverso le testimonianze archeologiche, architettoniche, infine iconografiche. Si è quindi posta a confronto la civiltà normanna e la sua significativa presenza nell'Italia meridionale con quell'espace Plantagenet ad essa strettamente connesso. Il convegno e i relativi atti mirano anche a sottolineare attraverso le esperienze storiche, archeologiche e letterarie esaminate, l'unitarietà della civiltà europea dalle tante lingue e voci, la quale si è costituita e arricchita attraverso l'apporto fecondo straordinario di componenti molteplici e diverse. L'Introduzione scritta dall'autore, ha visto la collaborazione dei curatori del volume Alfonso Forgione e Luca Core.
Introduzione- Tra Normanni e Plantageneti: al bivio di una cultura complessa
SPETIA, LUCILLA
2016-01-01
Abstract
Si tratta dell'Introduzione al volume 'Tra Normanni e Plantageneti: al bivio di una cultura complessa', in cui sono raccolti gli atti del II Seminario Internazionale di studi. Con tale Introduzione si sono voluti sottolineare il carattere e l'obiettivo del Seminario, ossia individuare un tema ampio che garantisca innanzitutto e soprattutto l'interdisciplinarietà. L'attenzione è rivolta particolarmente alle esperienze culturali del Medioevo, come periodo di snodo fondamentale della storia dell'uomo, e peraltro particolarmente rappresentato in Abruzzo attraverso le testimonianze archeologiche, architettoniche, infine iconografiche. Si è quindi posta a confronto la civiltà normanna e la sua significativa presenza nell'Italia meridionale con quell'espace Plantagenet ad essa strettamente connesso. Il convegno e i relativi atti mirano anche a sottolineare attraverso le esperienze storiche, archeologiche e letterarie esaminate, l'unitarietà della civiltà europea dalle tante lingue e voci, la quale si è costituita e arricchita attraverso l'apporto fecondo straordinario di componenti molteplici e diverse. L'Introduzione scritta dall'autore, ha visto la collaborazione dei curatori del volume Alfonso Forgione e Luca Core.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.