La chiesa di San Francesco a Sulmona conserva in controfacciata una sorta di trittico ad affresco con i miracoli di San Ludovico di Tolosa e una lunetta parimenti affrescata in un locale attualmente adibito a sacrestia, in cui sono raffigurati l’ingresso del giovane principe nell’ordine francescano e la sua consacrazione episcopale da parte di Bonifacio VIII. Il contributo intende rileggere questi dipinti trecenteschi – fra le poche sopravvivenze della chiesa medievale, radicalmente rifatta dopo il terremoto del 1706 – alla luce del contesto architettonico e del panorama confraternale sulmonese.
VITA, MIRACOLI E CULTO DI SAN LUDOVICO DI TOLOSA NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO DELLA SCARPA A SULMONA: INDIZI FIGURATIVI PER IL CONTESTO DEVOZIONALE
PASQUALETTI, CRISTIANA
2017-01-01
Abstract
La chiesa di San Francesco a Sulmona conserva in controfacciata una sorta di trittico ad affresco con i miracoli di San Ludovico di Tolosa e una lunetta parimenti affrescata in un locale attualmente adibito a sacrestia, in cui sono raffigurati l’ingresso del giovane principe nell’ordine francescano e la sua consacrazione episcopale da parte di Bonifacio VIII. Il contributo intende rileggere questi dipinti trecenteschi – fra le poche sopravvivenze della chiesa medievale, radicalmente rifatta dopo il terremoto del 1706 – alla luce del contesto architettonico e del panorama confraternale sulmonese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.