PASQUALETTI, CRISTIANA
PASQUALETTI, CRISTIANA
Dipartimento di Scienze umane
DH.22. Digital Humanities 2022. Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web
2023-01-01 Pasqualetti, C.
Il Maestro di Campo di Giove: un percorso abruzzese nella pittura italiana della seconda metà del Trecento
2023-01-01 Pasqualetti, C.
I "Monumenti storici artistici della città di Aquila e suoi contorni" (1848) di Angelo Leosini come corpus digitale semantico online
2023-01-01 Pasqualetti, C.
Suffrages enluminés par un orfèvre des Abruzzes
2023-01-01 Pasqualetti, C.
L’arte medievale abruzzese negli studi di Ferdinando Bologna
2023-01-01 Pasqualetti, C.
Per la storia della miniatura abruzzese nella seconda metà del Quattrocento: novità su un erratico foglio aquilano
2023-01-01 Pasqualetti, C.
Introduzione
2023-01-01 Pasqualetti, C.
Monumenti storici e artistici della città dell’Aquila e suoi contorni by Angelo Leosini (1848) as an online semantic digital corpus
2022-01-01 Pasqualetti, Cristiana
Comunicare per immagini nell'Abruzzo francescano, dalle origini agli albori dell'Osservanza
2022-01-01 Pasqualetti, Cristiana
Reliquie pittoriche nella chiesa di San Giovanni Decollato ad Avezzano
2022-01-01 Pasqualetti, C.
Tesori dalle terre d'Abruzzo
2021-01-01 Pasqualetti, C.
La "Madonna" di Fossa. Storia, critica e contesto di un capolavoro nel panorama italiano dei tabernacoli monumentali
2021-01-01 Pasqualetti, C.
38. Giovanni D'Andrea, Mercuriales (De regulis iuris sexti libri Decretalium) ms. I.A.13
2021-01-01 Pasqualetti, C.
Per la biblioteca e per il coro. Una prospettiva di ricerca per i codici miniati dagli insediamenti minoritici abruzzesi
2021-01-01 Pasqualetti, C.
NELL’ORBITA DI ANTONIO D’ATRI: LA MADONNA DI VICO AD AVEZZANO
2021-01-01 Pasqualetti, C.
“Abbondano di così fatte rarità”: codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo, con il catalogo dei manoscritti conservati nella Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli
2021-01-01 Improta, A.; Pasqualetti, C.
Sopravvivere ai terremoti, raccogliere e interpretare i frammenti: il contributo della storia dell’arte medievale
2021-01-01 Pasqualetti, Cristiana
Una Crocifissione del Maestro di Campo di Giove: indizi sulla formazione del Maestro della Cappella Caldora
2020-01-01 Pasqualetti, Cristiana
Pittori di confine. Nuove ricerche e scoperte sui trecentisti ‘umbri’ in Abruzzo
2020-01-01 Pasqualetti, Cristiana
L’Aquila “magnifica citade”
2020-01-01 Feniello, A.; Forgione, A.; Mantini, S.; Pasqualetti, C.; Sisani, S.; Terenzi, P.