L’argomento ontologico di Anselmo, la sua ‘fortuna’ presso Duns Scoto e le critiche di Ockham. Appunti per una storia della nozione di Dio nel Medioevo / Conti, A.. - (2017), pp. 411-429.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11697/113172
Titolo: | L’argomento ontologico di Anselmo, la sua ‘fortuna’ presso Duns Scoto e le critiche di Ockham. Appunti per una storia della nozione di Dio nel Medioevo |
Autori: | CONTI, ALESSANDRO DOMENICO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/113172 |
ISBN: | 8884507596 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.