“Invece della patria /stringo le metamorfosi del mondo”, scrive Nelly Sachs in un verso tratto da Fuga e metamorfosi e che titola questo breve contributo in sua memoria. Una memoria di grande donna che si affianca bene alla straordinaria figura di María Zambrano, entrambe legate da un destino di sofferenza e, al contempo, di inimitabile forza interiore: due ingredienti indispensabili a creare il novum nella propria esistenza. Sarà proprio questo novum creativo a condurre le nostre riflessioni verso il senso dell’esperienza dell’esilio.
“«Invece della patria /stringo le metamorfosi del mondo». L’esilio di María Zambrano e Nelly Sachs”
lucia parente
2021-01-01
Abstract
“Invece della patria /stringo le metamorfosi del mondo”, scrive Nelly Sachs in un verso tratto da Fuga e metamorfosi e che titola questo breve contributo in sua memoria. Una memoria di grande donna che si affianca bene alla straordinaria figura di María Zambrano, entrambe legate da un destino di sofferenza e, al contempo, di inimitabile forza interiore: due ingredienti indispensabili a creare il novum nella propria esistenza. Sarà proprio questo novum creativo a condurre le nostre riflessioni verso il senso dell’esperienza dell’esilio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.