Cittadinanza e educazione alla cittadinanza sono dimensioni oggi poste al centro del dibattito nazionale e internazionale per il valore che esse occupano all’interno della formazione, quali strumenti fondamentali per la costruzione di una futura responsabilità europea comune. A partire dalla ricostruzione del contesto socio-politico-culturale e da una riflessione sovranazionale sulle attività educative e sociali legate alla cittadinanza europea nelle società post autoritarie e post totalitarie, il volume si incentra sull’analisi del ruolo svolto dalle competenze civiche all’interno dei processi di istruzione. Tali competenze sono, infatti, divenute nel tempo elementi essenziali della formazione a tutti i livelli, ponendo gli insegnanti di fronte a sfide culturali e civiche che possono considerarsi vere e proprie emergenze. Appare, dunque, sempre più urgente far sì che esse siano acquisite da tutta la popolazione (bambini, giovani e adulti), specie in un momento in cui problematiche nuove mettono in crisi la democrazia, combinandosi con quelle più antiche come le disuguaglianze, la povertà educativa, l’equità ecc., che stanno progressivamente ridisegnando nuove forme di esclusione sociale e culturale. Queste ultime, unite agli inediti problemi legati alla globalizzazione, richiedono una riflessione profonda sul ruolo assunto dalla formazione civica e sulle sue caratteristiche, soprattutto in riferimento agli spazi territoriali, ai contesti educativi e alle pratiche entro cui si costruisce la democrazia. Di fronte alle forze nazionaliste, antidemocratiche e antieuropee che riemergono costantemente in Europa e in un momento in cui nella popolazione si osservano frequentemente segni di allontanamento dalla politica e dalla partecipazione democratica appare sempre più necessario comprenderne le ragioni e avanzare un esame critico sulla capacità dell’istruzione di tras/formare il cittadino al fine di arginare derive estremiste di qualsiasi tipo. In questa direzione, il volume, oltre a ricostruire un contesto interpretativo della cittadinanza e dell’educazione alla cittadinanza, documenta alcune attività di ricerca condotte all’interno del progetto europeo #ShareEU – Shaping of the European Citizenship in the Post-Totalitarian Societies. Reflections after 15 Years of EU Enlargement –, incentrato sulla comprensione dei processi sociali democratici in atto nell’Unione Europea. Esso descrive alcuni risultati raggiunti dal team italiano dell’Università degli Studi dell’Aquila, partner del progetto, in merito all’idea della cittadinanza quale componente fondante del profilo del “cittadino” e alla natura degli obiettivi, dei contenuti e delle strategie di una educazione alla cittadinanza capace di promuovere in Italia, a tutti i livelli e gradi di istruzione, il “benessere civico”. Il progetto coinvolge partner come Uniwersytet Jagiellonski w Krakowie (Polonia), Università dell’Aquila (Italia), Univerzita Mateja Bela v Banskej Bystrici (Slovacchia), Swietokrzyskie Centrum Doskonalenia Nauczycieli w Kielcach (Polonia) e Powiat kielecki (Polonia).
Citizenship and citizenship education are dimensions today at the core of the national and international debate for the value they have within formation, as well as crucial instruments for building a future european common responsibility. Beginning with the reconstruction of the socio-political and cultural context through a supra-national reflection about the educational and social activities related to the european citizenship in the post-authoritarian and post-totalitarian societies, this volume focuses on the analysis of the role played by the civic competencies within the instructional processes. These competencies have in fact become over time essential elements of training at all levels, confronting the teachers with cultural and civic challenges that can be considered as actual emergencies. Therefore, it appears more and more urgent ensuring that they are acquired by the whole population (children, young people and adults), especially at a moment when new problems put in crisis the democracy, combining with the previous ones such as inequalities, educational poverty, equality etc., that are progressively redesigning new forms of social and cultural exclusion. These last, coupled with new problems linked to th globalization, require a deep reflexion about the role played by by the civic training and its characteristics, particularly in respect of the territorial spaces, the educational contexts and the practices in which democracy is built. In the face of the nationalist, undemocratic and antiEuropean constantly re-emerging throughout Europe and at a time when frequent signs of estrangement from politics and democratic participation can be observed, it appears ever more necessary to understand their reasons and to carry out a critical examination about the ability of education to trans/form the citizen in order to contain extremist drifts of any kind. In this direction the volume, in addition to reconstructing an interpretative context of citizenship and citizenship education, document some research activities carried out within the European project #ShareEU – Shaping of the European Citizenship in the Post-Totalitarian Socities. Reflections after 15 Years of EU Enlargement – focused on the comprehension of the democratic social processes in place in the European Union. It describes some of the results reached by the Italian team of the University of L’Aquila, project’s partner, about the idea of citizenship as a founding component of the “citizen” profile and the nature of the objectives, contents and strategies of an education to citizenship capable to promote in Italy, at all levels of education, the “civic wellbeing”. Other partners in the project are the Uniwersytet Jagiellonski w Krakowie (Poland), Università dell’Aquila (Italy), Univerzita Mateja Bela v Banskej Bystrici (Slovak Republic), Swietokrzyskie Centrum Doskonalenia Nauczycieli w Kielcach (Poland) e Powiat kielecki (Poland).
Cittadinanza, educazione, diritti: progettare gli spazi democratici e partecipativi. Il progetto #ShareEU / Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces. The #ShareEU Project
Antonella Nuzzaci
Membro del Collaboration Group
;
2020-01-01
Abstract
Cittadinanza e educazione alla cittadinanza sono dimensioni oggi poste al centro del dibattito nazionale e internazionale per il valore che esse occupano all’interno della formazione, quali strumenti fondamentali per la costruzione di una futura responsabilità europea comune. A partire dalla ricostruzione del contesto socio-politico-culturale e da una riflessione sovranazionale sulle attività educative e sociali legate alla cittadinanza europea nelle società post autoritarie e post totalitarie, il volume si incentra sull’analisi del ruolo svolto dalle competenze civiche all’interno dei processi di istruzione. Tali competenze sono, infatti, divenute nel tempo elementi essenziali della formazione a tutti i livelli, ponendo gli insegnanti di fronte a sfide culturali e civiche che possono considerarsi vere e proprie emergenze. Appare, dunque, sempre più urgente far sì che esse siano acquisite da tutta la popolazione (bambini, giovani e adulti), specie in un momento in cui problematiche nuove mettono in crisi la democrazia, combinandosi con quelle più antiche come le disuguaglianze, la povertà educativa, l’equità ecc., che stanno progressivamente ridisegnando nuove forme di esclusione sociale e culturale. Queste ultime, unite agli inediti problemi legati alla globalizzazione, richiedono una riflessione profonda sul ruolo assunto dalla formazione civica e sulle sue caratteristiche, soprattutto in riferimento agli spazi territoriali, ai contesti educativi e alle pratiche entro cui si costruisce la democrazia. Di fronte alle forze nazionaliste, antidemocratiche e antieuropee che riemergono costantemente in Europa e in un momento in cui nella popolazione si osservano frequentemente segni di allontanamento dalla politica e dalla partecipazione democratica appare sempre più necessario comprenderne le ragioni e avanzare un esame critico sulla capacità dell’istruzione di tras/formare il cittadino al fine di arginare derive estremiste di qualsiasi tipo. In questa direzione, il volume, oltre a ricostruire un contesto interpretativo della cittadinanza e dell’educazione alla cittadinanza, documenta alcune attività di ricerca condotte all’interno del progetto europeo #ShareEU – Shaping of the European Citizenship in the Post-Totalitarian Societies. Reflections after 15 Years of EU Enlargement –, incentrato sulla comprensione dei processi sociali democratici in atto nell’Unione Europea. Esso descrive alcuni risultati raggiunti dal team italiano dell’Università degli Studi dell’Aquila, partner del progetto, in merito all’idea della cittadinanza quale componente fondante del profilo del “cittadino” e alla natura degli obiettivi, dei contenuti e delle strategie di una educazione alla cittadinanza capace di promuovere in Italia, a tutti i livelli e gradi di istruzione, il “benessere civico”. Il progetto coinvolge partner come Uniwersytet Jagiellonski w Krakowie (Polonia), Università dell’Aquila (Italia), Univerzita Mateja Bela v Banskej Bystrici (Slovacchia), Swietokrzyskie Centrum Doskonalenia Nauczycieli w Kielcach (Polonia) e Powiat kielecki (Polonia).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.