Descrizione del forte plurilinguismo interno ed esterno ala città dell'Aquila, con uno sguardo sia alla storia del territorio, sia alle trasformazioni innescate dal sisma del 2009.
Titolo: | 121. I beni culturali ‘intangibili’ non distrutti dal sisma: dialetti, suoni, parole in un territorio plurilingue | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Descrizione del forte plurilinguismo interno ed esterno ala città dell'Aquila, con uno sguardo sia alla storia del territorio, sia alle trasformazioni innescate dal sisma del 2009. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/180912 | |
ISBN: | 9788867096022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Impaginato_L'Aquila(3).pdf | PDF dell'intero volume | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
Impaginato_L'Aquila-2.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.