Il saggio analizza i mutamenti di significato, registrati nella storia costituzionale italiana ed assumendo come prospettiva alcune opere letterarie, con riguardo della portata di principi quali il principio di eguaglianza ed il principio della tutela dignità umana
Titolo: | Uguaglianza e dignità nella storia costituzionale italiana. Una prospettiva letteraria | |
Autori: | POLITI, FABRIZIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Abstract: | Il saggio analizza i mutamenti di significato, registrati nella storia costituzionale italiana ed assumendo come prospettiva alcune opere letterarie, con riguardo della portata di principi quali il principio di eguaglianza ed il principio della tutela dignità umana | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/186818 | |
ISBN: | 9788835135760 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.