Il fascicolo del fabbricato nasce come strumento per soddisfare la crescente richiesta di una maggior trasparenza nella conoscenza e nella documentazione dello stato di conservazione dell’edificato. Il paper indaga i benefici del BIM per la realizzazione di una carta d’identità digitale degli immobili.

The building dossier was created as a tool to meet the growing demand for greater transparency regarding the knowledge and documentation of the conservation state of building heritage. The paper investigates the benefits of BIM for the creation of a digital identity card of buildings.

Dall’HBIM al fascicolo del fabbricato digitale

A. Tata
;
L. Capannolo
;
S. Brusaporci
;
P. De Berardinis
2022-01-01

Abstract

Il fascicolo del fabbricato nasce come strumento per soddisfare la crescente richiesta di una maggior trasparenza nella conoscenza e nella documentazione dello stato di conservazione dell’edificato. Il paper indaga i benefici del BIM per la realizzazione di una carta d’identità digitale degli immobili.
2022
979-12-5505-080-3
The building dossier was created as a tool to meet the growing demand for greater transparency regarding the knowledge and documentation of the conservation state of building heritage. The paper investigates the benefits of BIM for the creation of a digital identity card of buildings.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/192621
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact