Il saggio analizza la messinscena "Orestes in Mosul" di Milo Rau nella prospettiva delle interpretazioni politiche dell'Orestea nel Novecento (soprattutto Pasolini), valorizzando il potenziale innovativo della tecnica del "re-enactment" teorizzata e praticata da Rau in tutto il suo teatro
L’Orestea nel nuovo millennio: il re-enactment di Milo Rau
FUSILLO MASSIMO
2022-01-01
Abstract
Il saggio analizza la messinscena "Orestes in Mosul" di Milo Rau nella prospettiva delle interpretazioni politiche dell'Orestea nel Novecento (soprattutto Pasolini), valorizzando il potenziale innovativo della tecnica del "re-enactment" teorizzata e praticata da Rau in tutto il suo teatroFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
978-88-6969-633-6-ch-11.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
401.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
401.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.