The data on poverty and educational poverty in Italy define a situation that can be placed within the sphere of social emergencies. The issue has become even more central following the Covid-19 emergency that has amplified the conditions of risk, similarly, albeit with due differences, to previous emergencies that have affected our country. The contribution aims to reflect on resilience oriented educational responses from the perspective of the capability approach and ecological systemic theory.

I dati sulla povertà e sulla povertà educativa in Italia definiscono una situazione che può essere collocata nell’ambito delle emergenze sociali. Il tema ha assunto ancora più centralità a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha amplificato le condizioni di rischio, analogamente, seppur con le dovute differenze, alle precedenti emergenze che hanno interessato il nostro Paese. Il contributo si propone di operare una riflessione sulle risposte educative orientate alla resilienza nella prospettiva del capability approach e della teoria ecologico-sistemica.

La povertà educativa come emergenza e nelle emergenze Tracciare percorsi sistemici per la promozione di risposte resilienti

Di Genova, Nicoletta
2022-01-01

Abstract

The data on poverty and educational poverty in Italy define a situation that can be placed within the sphere of social emergencies. The issue has become even more central following the Covid-19 emergency that has amplified the conditions of risk, similarly, albeit with due differences, to previous emergencies that have affected our country. The contribution aims to reflect on resilience oriented educational responses from the perspective of the capability approach and ecological systemic theory.
2022
979-12-80549-07-5
I dati sulla povertà e sulla povertà educativa in Italia definiscono una situazione che può essere collocata nell’ambito delle emergenze sociali. Il tema ha assunto ancora più centralità a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha amplificato le condizioni di rischio, analogamente, seppur con le dovute differenze, alle precedenti emergenze che hanno interessato il nostro Paese. Il contributo si propone di operare una riflessione sulle risposte educative orientate alla resilienza nella prospettiva del capability approach e della teoria ecologico-sistemica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/233059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact