Il contributo presenta una riflessione intorno al rapporto che intercorre tra la valutazione e i principi di uguaglianza, equità e opportunità in un'ottica inclusiva. Sono affrontati i principali riferimenti teorici sui concetti di uguaglianza/diversità attraverso un excursus che affronta il tema dei diritti ed in particolare il diritto all'istruzione in un quadro in cui la valutazione ha lo scopo di promuovere l'alfabetizzazione e l’inclusione, contribuendo a definire modelli educativi innovativi ed equi.

La valutazione tra equità, uguaglianze e opportunità in una scuola inclusiva

Di Genova, Nicoletta;
2020-01-01

Abstract

Il contributo presenta una riflessione intorno al rapporto che intercorre tra la valutazione e i principi di uguaglianza, equità e opportunità in un'ottica inclusiva. Sono affrontati i principali riferimenti teorici sui concetti di uguaglianza/diversità attraverso un excursus che affronta il tema dei diritti ed in particolare il diritto all'istruzione in un quadro in cui la valutazione ha lo scopo di promuovere l'alfabetizzazione e l’inclusione, contribuendo a definire modelli educativi innovativi ed equi.
2020
9788867095216
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/233063
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact