La pubblicazione illustra le attività, i primi risultati e i programmi di ricerca del Laboratorio integrato per Poggio Picenze, nell’ambito del protocollo d’intesa Abruzzo Interlab, con l’obiettivo di predisporre studi per la ricostruzione e per lo sviluppo territoriale sostenibile alla scala dei singoli comuni e strumenti metodologici di definizione e validazione del processo di attuazione e dell’efficacia e qualità degli interventi previsti. Nel quadro delle attività previste e programmate lo specifico contributo ha riguardato, nella fase preliminare e di emergenza, la verifica delle indicazioni relative alla messa in sicurezza e alle demolizioni previste dalla Protezione Civile, sulla base di una lettura critica legata non al solo rilievo del danno, ma anche all’analisi dei caratteri tipologici e costruttivi del tessuto edilizio nell’ottica di una trasformazione controllata.
Il piano delle demolizioni
TOSONE, ALESSANDRA
2009-01-01
Abstract
La pubblicazione illustra le attività, i primi risultati e i programmi di ricerca del Laboratorio integrato per Poggio Picenze, nell’ambito del protocollo d’intesa Abruzzo Interlab, con l’obiettivo di predisporre studi per la ricostruzione e per lo sviluppo territoriale sostenibile alla scala dei singoli comuni e strumenti metodologici di definizione e validazione del processo di attuazione e dell’efficacia e qualità degli interventi previsti. Nel quadro delle attività previste e programmate lo specifico contributo ha riguardato, nella fase preliminare e di emergenza, la verifica delle indicazioni relative alla messa in sicurezza e alle demolizioni previste dalla Protezione Civile, sulla base di una lettura critica legata non al solo rilievo del danno, ma anche all’analisi dei caratteri tipologici e costruttivi del tessuto edilizio nell’ottica di una trasformazione controllata.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.