Il saggio analizza l’attività giornalistica di Giovanni Pascoli, esaminando le caratteristiche del suo impegno nel campo della stampa quotidiana e periodica tra gli anni Settanta dell’Ottocento e il la sua morte. Si offre una visione meno convenzionale del Pascoli scrittore, mettendo in luce aspetti meno noti della sua biografia intellettuale e professionale. Il saggio esplora le relazioni con il contesto socio-politico, il peso delle sue idee umanitarie e la sua propensione all’engagement civile. Nonostante il riconoscimento di qualità giornalistiche, la sua attività è spesso rimasta ai margini rispetto ai grandi protagonisti del giornalismo del tempo. L’analisi si avvale di materiali d’archivio e recupera documenti significativi che arricchiscono la comprensione della sua opera.

"Scoppi luminosi d'idealità": uno studio sul giornalismo di Giovanni Pascoli con un recupero dall'archivio di Castelvecchio

Marco Morosini
2024-01-01

Abstract

Il saggio analizza l’attività giornalistica di Giovanni Pascoli, esaminando le caratteristiche del suo impegno nel campo della stampa quotidiana e periodica tra gli anni Settanta dell’Ottocento e il la sua morte. Si offre una visione meno convenzionale del Pascoli scrittore, mettendo in luce aspetti meno noti della sua biografia intellettuale e professionale. Il saggio esplora le relazioni con il contesto socio-politico, il peso delle sue idee umanitarie e la sua propensione all’engagement civile. Nonostante il riconoscimento di qualità giornalistiche, la sua attività è spesso rimasta ai margini rispetto ai grandi protagonisti del giornalismo del tempo. L’analisi si avvale di materiali d’archivio e recupera documenti significativi che arricchiscono la comprensione della sua opera.
2024
9788868973315
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/255259
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact