Il contributo costituisce la prima messa a fuoco della presenza longobarda nell'Abruzzo interno attraverso l'anali delle città e del territorio e delle produzioni in particolare lapidarie dell'arresto liturgico superstite. S'individua per la prima volta la presenza di botteghe locali in dialogo con i centri di potere cividalesi e spoletini attraverso la circolazione di cartoni riperibilia ricalco.
I Longobardi nell'Abruzzo interno
REDI, FABIO
2010-01-01
Abstract
Il contributo costituisce la prima messa a fuoco della presenza longobarda nell'Abruzzo interno attraverso l'anali delle città e del territorio e delle produzioni in particolare lapidarie dell'arresto liturgico superstite. S'individua per la prima volta la presenza di botteghe locali in dialogo con i centri di potere cividalesi e spoletini attraverso la circolazione di cartoni riperibilia ricalco.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.