Il testo verte intorno alla polemica che ha infiammato il dibattito artistico delle avanguardie artistiche francesi, italiane e tedesche nel 1913 intorno ai termini di "simultaneità, simultaneismo, simultanismo". Si analizzano le varie accezioni e il significato profondamente diverso attribuito da Boccioni e da Delaunay attraverso un approfondimento delle loro opere. Vengono qui rievocati i momenti salienti di quella polemica.
Simultaneità, simultaneismo, simultanismo
COEN, ESTER
2009-01-01
Abstract
Il testo verte intorno alla polemica che ha infiammato il dibattito artistico delle avanguardie artistiche francesi, italiane e tedesche nel 1913 intorno ai termini di "simultaneità, simultaneismo, simultanismo". Si analizzano le varie accezioni e il significato profondamente diverso attribuito da Boccioni e da Delaunay attraverso un approfondimento delle loro opere. Vengono qui rievocati i momenti salienti di quella polemica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.