Il sisma del 1915, con epicentro la piana del Fucino, investì centri abitati compresi in diverse regioni del centro Italia, quali l’Abruzzo, il Lazio, il Molise e l’Umbria. Lo studio all’interno di un quadro più ampio di interventi – nel quale trova posto anche la ricostruzione di Avezzano - si sofferma in particolare su alcuni casi significativi di ricostruzione/rifondazione, quali, i borghi di Aielli Stazione (AQ) e Salle Nuova (PE).
Terremoti e nuove fondazioni in Abruzzo tra le due guerre mondiali. Alcuni casi significativi
CIRANNA, SIMONETTA
2013-01-01
Abstract
Il sisma del 1915, con epicentro la piana del Fucino, investì centri abitati compresi in diverse regioni del centro Italia, quali l’Abruzzo, il Lazio, il Molise e l’Umbria. Lo studio all’interno di un quadro più ampio di interventi – nel quale trova posto anche la ricostruzione di Avezzano - si sofferma in particolare su alcuni casi significativi di ricostruzione/rifondazione, quali, i borghi di Aielli Stazione (AQ) e Salle Nuova (PE).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.